Eataly testerà il frigo SamsungFamilyHub per la spesa a casa

Data:


Eataly testerà il frigo SamsungFamilyHub per la spesa a casa

Novembre 2016. È già stato presentato al Consumer Electronics Show 2016 e poi all’Ifa 2016, il frigorifero Samsung Family Hub e adesso si appresta ad arrivare in vendita anche in Europa, dopo il debutto negli Stati Uniti avvenuto già ad inizio estate per 5.600 dollari. Samsung Family Hub si distingue per un display da 21" integrato direttamente sulla parte frontale.

Grazie al sistema operativo Android è in grado di gestire la parte smart del frigorifero, Samsung Family Hub svolge innumerevoli funzioni: è una lavagna interattiva proprio grazie all'ampio display, può condividere note, appuntamenti, foto e appunti tramite i vari dispositivi che potrete associare, può tenere sotto controllo gli alimenti presenti al suo interno grazie a tre fotocamere, ma soprattutto, tramite un'applicazione proprietaria può essere utilizzato per ordinare la spesa e consegnarvela a casa.

Samsung sta per iniziare una serie di collaborazioni con numerosi portali on-line che propongono shopping di generi alimentari in Europa, tra cui Eataly, probabilmente Supermercato24 e Coop@home. L'applicazione fornirà inoltre consigli di cucina, attraverso testi e video visualizzabili direttamente dal display, e sempre tramite quest'ultimo, potrete apprezzare la componente multimediale per riprodurre musica e streaming tramite un sistema di casse audio integrato.

Con Eataly Samsung partirà il prossimo anno da Milano grazie al negozio fisico dello Smeraldo che funzionerà di fatto da magazzino. Il sistema di pagamento è a cura di Mastercard.
A quel che risulta a RetailWatch il costo dovrebbe essere di 3.000 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?