Eat’s Excelsior Verona: eat in-eat out e tanto visual

Data:


Eat’s Excelsior Verona: eat in-eat out e tanto visual

Aprile 2013. È stato inaugurato alla fine di Marzo Excelsior Verona (gruppo Coin). Eat’s (l’insegna di ristorazione e di mercato di alto di gamma di Sergio Menegazzo, che nel frattempo ha ceduto il punto di vendita di Milano a Coin Food) ha invece inaugurato i suoi spazi una settimana dopo per la complessità di far convivere ristorazione e commercio in un solo spazio.

. La location. Via Mazzini a Verona (vedere anche gli altri articolo di RetailWatch) inizia a piazza Bra e termina in piazza delle Erbe, proprio con la location di Excelsior. Eat’s è al livello -1 e ha anche un accesso dedicato dalla strada. Da notare le vetrate che dalla strada danno sul negozio e permettono di vedere il ristorante. (5)

. Il layout. Impianto praticamente chiuso dalla metà del negozio-ristorante verso le casse, anche se appare aperto fino ai banchi a servizio. La superficie utile è di 600 mqOgni banco a servizio ha un certo numero di posti a sedere, sia davanti al banco stesso sia nei tavoli apparecchiati attorno al banco.
All’ingresso è consegnata una card magnetica a tutti i clienti: deve essere caricata nei diversi reparti e consegnata alle casse per poter pagare, chi la perde deve rifondere Eat’s per 70 euro (Domenica 7 aprile sera ho dichiarato di averla persa ma non mi è stato chiesto di rifonderla…).
L’ergonomia degli spazi appare sufficientemente buona. (4)

. L’offerta. L’impianto commerciale è complesso per l’alternarsi dei 9 reparti nei quali è stato organizzato, ai quali va aggiunto l’ampio spazio dei prodotti confezionati e per la presenza anche del bar. Ogni spazio per le sedute dispone di un plateau appeso con il menu. Abbiamo provato due reparti: la carne e i formaggi. I prezzi sono alti ma la qualità è impagabile. Le scale prezzi sono ridotte e il posizionamento di prezzo è decisamente alto. L’enoteca è stata ridotta, ma non poteva essere diversamente, e mancano i prodotti di fascia alta. Rispetto a Milano la presenza del take away, anche pronto, è molto importante. Pochi i prodotti del territorio, senza segnalazioni particolari. (4)

. L’ambientazione e le attrezzature. L’ambiente è meno freddo di Milano ma ancora distante dal calore di Conegliano, si adegua di volta in volta al posizionamento di Excelsior, anch’esso meno museale che a Milano. Le stesse attrezzature, con l’ottone abbondante di copertura, giocano un ruolo importante nella definizione di questo Eat’s e di Excelsior. Interessante la comunicazione e i pittogrammi per reparto. (5)

. Experience. C’è, eccome, anche se in alcuni punti cade, come nel caffè. È un impianto fatto per coccolarsi e sfruttare i consumi di impulso che qui sono di casa. (4)

Personale
Molto disponibile e volonteroso anche se qualche informazione in più bisogna proprio strapparla.

Toilette
Forse sono insufficienti, Tutto sommato pulite (domenica sera verso le 19 e 30).

Punti di forza

Location, Presenza di Excelsior, Organizzazione degli spazi, Grado di innovazione, Eat in-Eat out, Comodità

Punti di debolezza
La card, Poca la presenza del territorio e comunque mal comunicata

La sostenibilità di Eats-Excelsior Verona
Impatto ambientale    5
Solidarietà    2
Legami con il territorio    2
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità    4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.