Egea-Bocconi: e i prezzi dei libri in inglese?

Data:

Egea-Bocconi: e i prezzi dei libri in inglese?

Aprile 2013. Visita effettuata alla Libreria Egea (Univ. Bocconi), via Sarfatti, Milano, il 16 aprile 2013 alle 9 e 12.

Sono in largo anticipo per andare a un convegno sui 100 anni dalla nascita di Pietro Barilla, all’Aula Magna dell’Università Bocconi. Cosa c’è di meglio di un’occhiata alla libreria dell’Università, Egea.

Mi indirizzo allo scaffale del marketing e delle scienze sociali.

Consulto un libro in lingua inglese sul retail. Interessante, ma non c’è il prezzo. Quanto costerà? Lo lascio sullo scaffale e ne prendo un altro, sempre in inglese. Anche questo è interessante. Non c’è il prezzo, lo lascio sullo scaffale.

Guardo l’orologio e ho ancora un po’ di tempo. Ne consulto un altro ancora, in inglese. Non c’è il prezzo.

È interessante e mi avvio alla cassa, attendo il mio turno, sono in una coda di tre. Chiedo:

1.    Perché i libri in lingua straniera non hanno il prezzo? Risposta: Perché bisogna cambiarlo ogni giorno. Replico: Scusi ma non è mica oro o titanio che cambia la quotazione ogni giorno. Risposta: E’ così. Scusi, replico, ma il prezzo è obbligatorio, per legge… Risposta: Se lo dice Lei… Se viene qui Lei a cambiarlo ogni giorno allora si può fare.

Guardo il commesso in modo riprovevole, ma non gli interessa, è evidente.

Chiedo quanto costa il libro che ho scelto. Risposta: 38 e 99 euro. Scusi, replico, ma è un prezzo di un prodotto di lusso, ha poche pagine… Risposta: lo lasci pure li.

Pago la cifra esorbitante. Esco costernato.

2.    Credo che l’educazione dovrebbe fare la differenza, anche rispetto a un cliente insistente e temerario.

3. I prezzi devono essere dichiarati e ben esposti, questo si sa. A maggior ragione nella libreria dell’Università Bocconi di Milano. Così, tanto per dare il buon esempio. Non è vero?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.