Ekom-Sogegross a 5.600 euro/mq

Data:


Ekom-Sogegross a 5.600 euro/mq

Gennaio 2016. Ekom è la divisione di Sogegross presente nel segmento del discount. Nata come hard discount nel tempo ha scelto una via di avvicinamento al supermercato, sicchè è difficile collocarla nel discount o nel supermercato. “Diciamo che – dice Giuseppe Marotta, direttore generale di canale- si colloca un po’ in entrambe le tipologie, discount e supermercato”.
 
L’assortimento e la scala prezzi.
La rete di Ekom è attiva in Piemonte, Liguria, Toscana e Lombardia con 117 pdv, dei quali 48 diretti e 69 in franchising. Le superfici di vendita sono variabili fra i 250 e i 1.200 mq. Marotta divide la rete in Ekom piccoli (250-400 mq), medi (500-800 mq), grandi (900-1.200 mq). Diciamo per comodità che la taglia media è di 650 mq con un assortimento di ca 2.500 referenze fra grocery, freschi a LS e surgelati, nelle superfici più importanti raggiunge le 3.000 referenze. Il 76% dell’assortimento è formato da referenze di primo prezzo mentre il rimanente 24% è formato da prodotti dell’ID;, leader o co-leader. “Negli ultimi tempi, per differenziarci dai competitori, stiamo sgrammando le confezioni –spiega Marotta. Per fare un esempio proponiamo la pasta a 750 gr”. La scala prezzi, quindi, è formata da 2-3 step, dipende dalla categoria.
Nelle superfici più importanti sono presenti i reparti dell’ortofrutta, della macelleria (terziarizzata per aderire meglio al territorio da servire) e la gastronomia.
 
La negoziazione del grocery è affidata alla supercentrale Agorà, i cedi del grocery IDM è a Brignano Gera d’Adda, mentre i freschi e i primi prezzi sono serviti dal cedi di Tortona.
 
A RetalWatch risulta che la reddività a mq sia di circa 5.600 euro/mq.
 
L’attività promozionale e lo sviluppo
Con l’arrivo di Marotta sparisce nell’immagine coordinata la differenza fra pdv diretti e affiliati. L’attività promozionale si sviluppa in 26+2 volantini (formato tabloid) annuali che durano 14 gg, di 8 pagg. e 110 referenze. Nel tempo il volantino verrà differenziato nell’offerta per territorio. La pressione promozionale è del 12%, nel corso del 2016 aumenterà di 1 punto. Lo sconto medio è del 30%, che è poi la differenza che contraddistingue i primi prezzi dai prodotti dell’IDM presenti in assortimento.
Da quest’anno è attivo anche il sito internet che sarà arricchito nel tempo con maggiori informazioni sui pdv, sugli assortimenti e le informazioni di prodotto.
 
Nel 2016 sarà eseguito un approfondito lavoro –assicura Marotta- sui pdv basso performanti: 9 saranno ristrutturati e 1 chiuso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.