Esselunga: Ahi, la fidaty sullo smart alla cassa…

Data:

Esselunga: Ahi, la fidaty sullo smart alla cassa…

Gennaio 2014. Vado alla Esselunga di Viale Piave dove ogni tanto mi concedo alcuni ‘lussi’ alimentari come i ghiaccioli al limone bio, il gorgonzola dop e i ravioli freschi made in parma da condire con burro e salvia. Arrivo alle casse e con lo sguardo distratto vedo molte ‘sciure’ milanesi sempre ben vestite e con qualche capo soavemente eccentrico ma non ostentato.  Mi sento un poco retrogrado a non usare i teminalini del self scanning e vengo punito da una fila più lunga del solito, al mio turno tiro fuori il mio iphone e benché senza gli occhiali dimenticati a casa riesco a mostrare sul mio telefonino la mia carta fidaty in formato elettronico con tanto di codice a barre e logo per farmi accreditare i punti. Non c’è nulla di magico è solo una delle tante app che permettono di memorizzare le ormai troppe carte fedeltà in modo da non andare in giro con dei portafogli alti come dei mattoni. La cassiera con estrema gentilezza mi avverte che lo scanner non legge i codici a barre dagli smartphone e quindi, così come si fa con un prodotto dal codice illeggibile, mi aspetto che digiti sulla tastiera il numeri della tessera. Purtroppo mi rende l’iphone e mi dice che senza tessera fidaty di plastica non mi può accreditare i punti della spesa appena fatta. Resto sorpreso nel sentire che il loro sistema di cassa non lo permette, ed allora le racconto che al Billa le cassiere il codice della tessera memorizzata nello  smartphone lo digitano e lei mi risponde che non si può, sempre con uno sguardo gentile ma determinato tipo ‘prendere o lasciare’. Ovviamente ci tengo ai miei sorbetti e timidamente chiedo se il bacomat viene letto, ovviamente la risposa è si, c’è uno scatolotto  il cui uso è consolidato da tempo. Pago e maldestramente come tutti i maschi faccio i sacchetti alla rinfusa mettendo i prodotti morbidi in fondo. Ho visto in questi meravigliosi supermercati chioschi dove ti costruisci i tuoi sconti personalizzati, consumatori che si scannerizzano da soli i prodotti, app per la spesa a casa sempre consegnata con precisione … ma questa azienda di avanguardia tecnologica mi casca sulla fidaty alla cassa ?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.