Esselunga fa vivere Telethon nel superstore e nella spesa

Data:

Settembre 2019. Esselunga unisce le sue forze a fianco di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

L’azienda leader della grande distribuzione organizzata, attraverso un accordo pluriennale, realizzerà numerose attività solidali grazie a un lavoro di sensibilizzazione volto a devolvere e a raccogliere fondi, frutto della collaborazione tra due eccellenze italiane: Esselunga, primo supermercato in Italia dal 1957, distributore con 158 negozi e anche produttore, e Fondazione Telethon, dal 1990 a sostegno della ricerca scientifica.

“La partnership con Fondazione Telethon conferma e rafforza la nostra vocazione del servizio alla comunità in molteplici ambiti – commenta il Direttore Generale di Esselunga Sami Kahale. Come Esselunga siamo impegnati da anni in attività di sostegno nella cultura, nel sociale, nella salute, nell’educazione. Da oggi, con l’avvio di questa collaborazione che ci onora e ci rende felici, daremo il nostro contributo alla ricerca sulle malattie genetiche rare assieme ai nostri clienti, che saranno a loro volta protagonisti nella solidarietà con quella generosità che molte altre volte hanno mostrato in passato. Fare la spesa in modo responsabile e aiutare la ricerca è la sintesi perfetta del nostro modo di aiutare la comunità”.

“Un’altra eccellenza scende in campo a favore della ricerca scientifica. Con Esselunga rafforziamo in modo importante quella fitta rete di donazioni che rende il nostro Paese tra i più generosi al mondo e rende possibile la missione di Fondazione Telethon. Contiamo molto su questa alleanza – commenta il Presidente di Fondazione Telethon Luca di Montezemolo – perché sappiamo che ogni tassello che si aggiunge alla nostra squadra imprime una forte accelerazione alla nostra ricerca, contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone con una malattia genetica rara e alimenta la speranza di quanti domani potrebbero avere una cura”.

La prima iniziativa prenderà il via lunedì 30 settembre: con l’acquisto di uno dei numerosi prodotti aderenti all’iniziativa, contrassegnati da un cartellino dedicato, fino al 12 ottobre Esselunga devolverà un contributo solidale alla ricerca scientifica di Fondazione Telethon. Le donazioni possibili, da 20 centesimi a 2 euro a seconda dei prodotti acquistati, saranno riportate sullo scontrino dove il cliente potrà leggere l’importo della donazione e il valore cumulato nel periodo dell’iniziativa. La campagna sarà valida anche per le spese effettuate online su Esselunga.it e nelle profumerie EsserBella.

Inoltre, dal 14 ottobre 2019 al 12 aprile 2020 nell’ambito del programma di fidelizzazione, attraverso il catalogo Fìdaty legato alla raccolta punti e al catalogo premi, con 500 punti i clienti permetteranno a Esselunga di donare 10 euro a Fondazione Telethon per il sostegno al progetto “Come a casa”, nato per accogliere le famiglie dei bambini che da tutto il mondo arrivano all’istituto San Raffaele-Telethon di Milano.

La partnership mette in risalto la sinergia tra due realtà italiane che, attraverso le proprie competenze, danno valore a una collaborazione che rappresenta un modello virtuoso per il sistema Paese.

Fare la spesa è uno dei gesti quotidiani che ciascuno di noi compie nella vita di tutti i giorni: attraverso questo percorso condiviso da oggi sarà possibile aiutare a regalare un futuro a tutte le persone che vivono con una malattia genetica rara.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.