Esselunga Porta Nuova-MI: passato e futuro

Data:


Esselunga Porta Nuova-MI: passato e futuro

Dicembre 2013. L’insegna Esselunga è da sempre un vero gioiello distributivo: una resa al metro quadro di oltre 16.000 euro – dato degno di un negozio specializzato di successo – 144 punti di vendita in Italia, 6,8 miliardi di fatturato in crescita del 3,2%, indicatori finanziari ottimi, 500 nuovi posti di lavoro creati nel 2012 e una quota di mercato del 10,5% per cento. Continua il suo imponente programma di aperture.

Cosa conta di più per un retailer? La location, no?

. La location
Porta Nuova-Corso Como-Isola-Varesina è la Milano che si trasforma. Il negozio di Porta Nuova (forse sarebbe meglio dire porta Garibaldi) è al livello strada delle Torri Unicredit-Aulenti, con parcheggio e nelle sole torri della banca lavorano ben 4.000 persone alle quali si aggiungeranno presto gli altri insediamenti commerciali e residenziali con altre 3-4.000 persone. Aggiungeteci quelli in transito alla stazione Garibaldi (apposito passaggio pedonale con semaforo), 23 milioni di persone all’anno, e capirete che è una location di prim’ordine. L’unico supermercato vicino è un ex Despar che non ha ancora scelto il posizionamento e i linguaggi adatti a una simile location e a una competizione che si fa vieppiù durissima.

. Il layout e l’ambientazione
Supermercato tradizionale con diverse soluzioni del passato e doppio passaggio obbligato all’ingresso. Per il resto regna sovrano l’ordine e la metodologia di approccio dell’Esselunga. Illuminazione e pavimenti, attrezzature e frigo come da manuale della casa. C’è uno spazio apposito per i liquidi che non disturba affatto e fa parte del concetto di ordine.

La scritta dei reparti riporta all’Esselunga degli anni ’90 con quel lettering particolare e proprietario distinguibile ad occhi chiusi. Forse c’è troppa massificazione, soprattutto all’ingresso, ma è Natale e il tempo per scomporre e ricomporre verrà da sé.

. Assortimento
Un Esselunga nuovo di pacca è un libro da leggere che non capita tutti i giorni. L’allestimento dell’assortimento è perfetto. È possibile allora capire che la casa di Limito sta provando a riconsiderare la costruzione di gran parte delle categorie e delle sottocategorie, provando pesi e misure, facing e visual in modo da cercare nuovi equilibri e prestazioni con i fornitori.

Dai freschi industriali con tutto l’imbustato in piedi ma senza blister (in questo sono da vedere le soluzioni di Coop Schweiz), alle carni bianche e ai pronti da cuocere con gli specchi alle sommità che dilatano l’assortimento, alla pasta fresca industriale. Sono davvero da osservare tutti i reparti per l’equilibrio raggiunto nella formazione della scala prezzi e nel rapporto ottenuto dalle store brand Esselunga con i brand dell’IDM.

Da vedere in sequenza: le conserve ittiche, i verdi, i rossi, pasta e riso, biscotteria industriale, cioccolato e snack, caramelle e pastigliaggi, caffè, olio.

Nella profumeria riecco gli specchi sopra i lineari per dare continuità spaziale alla costruzione dello scaffale. Riviste anche le categorie della pulizia casa e ridisegnato il layout verticale. Nei surgelati, come di consueto, mezza vasca aperta di base con mezzo armadio chiuso sovrastante. Di nuovo i pronti da cuocere alla fine del percorso dopo aver lasciato sul perimetro gastronomia, carne e pescheria, prima di arrivare alla panetteria-pasticceria con laboratorio a vista e diverse sottocategorie di complementarietà a corollario. Ampia come sempre l’enoteca e qualche concessione alle birre. Come detto, volume apposito per i liquidi che ammettono direttamente alle toilette (mi devo essere perso qualche apertura ma questa è la prima volta che c’è una toilette in Esselunga dentro nel recinto di vendita.

. Casse
Tre ordine di casse, uno tradizionale, a self scanning e prirotario per i possessori di carta di credito di Esselunga.

. Per l’apertura volantino sul sottocosto.

Punti di forza
Location, Ordine e razionalit, Nuovo sistema di category per molte aree merceologiche, Toilette nel pdv

Punti di debolezza
Forse si poteva far qualcosa in più per attrarre i passeggeri della stazione di Porta Garibaldi, ma Esselunga ha una logica industriale e mal si adatta a particolarsmi.


La sostenibilità di Esselunga Porta Nuova-Garibaldi, Milano

Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    5
Artigianalità            3

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.