Esselunga premiata dal PoliMi per il suo recruiting digitale

Data:

Giugno 2019. L’Osservatorio HR Innovation Practice della School of Management del Politecnico di Milano ha assegnato gli HR Innovation Awards 2019 che premiano le organizzazioni che si sono distinte per la capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione dei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane.

Esselunga, grazie al progetto realizzato dal suo Talent Acquisition Center, è stata il caso vincitore nella categoria “Recruiting” per il progetto che impiega uno strumento digitale per la gestione della prima fase di screening del candidato. Questa soluzione ha permesso di eliminare le telefonate grazie a un sistema di mail e sms automatici, oltre a sperimentare algoritmi di intelligenza artificiale applicati alla video intervista.

Il premio è stato consegnato oggi al Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Esselunga Luca Lattuada e al Talent Acquisition & Employer Branding Manager Daniele Del Gobbo, nell’ambito del convegno “Agile Transformation: così si allenano le organizzazioni per il futuro”.

 Il progetto premiato

Il progetto di digitalizzazione della selezione di Esselunga è nato alla fine del 2018. In precedenza l’iter selettivo per la rete vendita prevedeva una convocazione telefonica, un colloquio di gruppo di circa 60 persone, seguito da micro-assessment di 1 ora in gruppi di circa 12 persone, per poi passare, in caso di esito positivo, al colloquio individuale.

Con l’implementazione del nuovo strumento digitale i candidati sono contattati via sms ed e-mail e invitati a un video colloquio in differita di 10 minuti.

Con questa modalità, Esselunga riesce a effettuare un primo screening degli interessati, passando da circa 50.000 telefonate all’anno alla gestione di 20.000 contatti. Alla video intervista sono applicati algoritmi di intelligenza artificiale con l’obiettivo di individuare un ranking dei candidati in base alla valutazione di specifiche soft skill riconosciute dall’algoritmo.

I migliori candidati nel ranking vengono analizzati dai recruiter e invitati a un video colloquio live che, se di esito positivo, dà accesso al terzo e ultimo passaggio: il colloquio fisico presso la sede di Esselunga.

È, inoltre, in fase di sviluppo un chatbot nel career site per indirizzare il candidato verso la posizione più idonea. Ogni anno, infatti, l’azienda riceve circa 150.000 candidature per le posizioni aperte.

Il progetto sta portando a un aumento di efficienza del processo, alla valorizzazione delle risorse e al miglioramento dell’esperienza dei candidati: la selezione è più semplice, in linea con gli strumenti utilizzati dalle nuove generazioni e si riducono gli spostamenti di candidati e recruiter contribuendo anche alla sostenibilità ambientale. 

Grazie ai risultati ottenuti dalla sperimentazione attuata nel primo trimestre del 2019, si stima infatti che nell’arco dei prossimi 18 mesi verranno effettuati 28.000 colloqui fisici in meno, rispetto a quelli sostenuti nello stesso arco temporale attraverso l’iter selettivo precedente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.