Esselunga, sempre avanti con intelligenza

Data:

Esselunga, sempre avanti con intelligenza

Settembre 2012. Di Esselunga è facile parlare perché è sempre un esempio vincente nel mondo dei supermerstore. La difficoltà sta nel dire qualche cosa di nuovo perché il passo con cui procede è sempre estremamente coerente al passo precedente, e così indietro all’infinito. Esselunga sa cogliere il nuovo, le nuove esigenze, i nuovi bisogni con la stessa vincente formula di sempre: qualità, attenzione al prezzo, sostanza della proposta. A questi aggiungerei come tratti forti e distintivi anche la capacità di aprirsi la sua strada, senza necessariamente aderire a tutte le tendenze in atto, selezionando solo quello che è ritenuto importante e interessante.

Fredda e funzionale
Non ha rincorso l’ipermercato, e si è creata dei formati suoi del tutto originali, grandi ma cittadini  per fermare in città chi stava per uscire dal centro urbano verso le cattedrali dello shopping. Continua a sviluppare la sua marca insegna, sempre ma senza rivoluzioni, cambi di rotta, ipertrofie, dal design all’offerta prodotto. Ha uno stile espositivo che non ha inseguito la moda degli ambienti caldi e accoglienti. Si è mantenuta fredda e funzionale, perché così vuole essere. Esselunga sembra davvero un elefante saggio e indipendente che procede con decisione, facendo passi importanti, mai affrettati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.