Ethia: PL spiegate oralmente con visual

Data:


Ethia: PL spiegate oralmente con visual

Ottobre 2014. Etnia – Spagna. Un concept di beauty raffinato, con 100% di prodotti a marca privata, ottimo rapporto qualità prezzo, elementi innovativi di esperienzialità e dettagli per ogni prodotto


 

Tendenza chiave: Sogni accessibili
Tendenze complementari: Multi-sensor; Human tech

Dati chiave
Format: negozio di cosmetici
2012: prima apertura
4 negozi
150 mq: superficie media

L'opportunità
Il mercato del beauty è stato rivoluzionato dal grande successo ottenuto da nuove catene con concept attraenti e un ottimo rapporto prezzo qualità basato su un'offerta interamente composta da prodotti a marca privata. Un'area che sia queste catene sia quelle storiche presidiano debolmente è quella della disponibilità delle informazioni in modalità self service sui vari prodotti, elemento sempre più richiesto a partire dai target non giovanissimi.
Etnia ha lanciato in Spagna un concept nuovo che si inserisce nel filone tracciato da Kiko integrandolo con questa maggiore disponibilità informativa per le clienti e con un livello maggiore di esperienzialità.

Il concept
Etnia offre cosmetici, trucchi e profumi, tutti di marca privata e a prezzi ragionevoli. Il design dei negozi è particolarmente curato e sia il packaging che il merchandising visivo dei prodotti creano una esperienza di acquisto piacevole. Le linee sono create e comunicate in modo da valorizzare anche i 'basic': i gel doccia sono arricchiti e proposti come prodotti da aromaterapia e i profumi vengono associati a nomi di città per renderli più suggestivi.

Le addette sono formate per enfatizzare questi aspetti e supportare lo storytelling di ogni referenza.
E' stato creato anche l' 'Atelier Etnia' dove le clienti possono rilassarsi con una seduta di formazione e di consulenza individuale guidata da professionisti che suggeriscono quali cosmetici scegliere e come usarli.

Il concept integra la tecnologia in modo esteso per comunicare i benefici dell'assortimento. Ad esempio, è possibile scansionare la confezione di un profumo presso un'area dedicata e contemporaneamente ottenere una emissione della fragranza visionando sullo schermo un approfondimento delle sue caratteristiche e della sua composizione. Gli iPad presenti possono essere usati per consultare il sito internet e registrarsi presso l'Etnia Club; altri schermi digitali spiegano i vantaggi dei prodotti.
Con questo approccio Etnia sta raggiungendo con successo il target di donne non adolescenti ma giovani e giovanili, che risulta meno sensibile al prezzo e particolarmente interessato ai servizi di consulenza e alla moderna retail experience che Etnia mette a disposizione.

Chiavi dell'innovazione

  • High-tech high-touch: esperienza sensoriale dei prodotti e info sugli schermi
  • Elevata diffusione di strumenti per l'informazione self-service

Caso tratto da Retail Innovations 9 – Kiki Lab Ebeltoft Group
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.