Eurospin: in attesa di scorte, organici, mix della rete e nuove aperture

Data:


Eurospin: in attesa di scorte, organici, mix della rete e nuove aperture

Ottobre 2017. Eurospin si conferma il leader del canale Discount e consolida una redditività eccezionale per il comparto della Distribuzione Moderna, oltre che per i discount.
 
Caratteristiche
 
La quota di mercato è stabile e il tasso di sviluppo si è stabilizzato vicino al 7%, come pubblicato nell’analisi precedente, e quindi inferiore all’espansione intorno al +11% annuo vista fino al 2013. Rispetto all’altro articolo, è ripreso lo sviluppo della rete, che raggiunge quasi 1.100 PdV; purtroppo, il bilancio non riporta ancora la distinzione fra vendite dettaglio e ingrosso, nonché la cifra d’affari netta comprensiva degli affiliati. La mancanza di questi dati non permette di apprezzare completamente le performance eccezionali di Eurospin sia in termini di resa a mq (per il formato, seconda solo a Lidl), sia di redditività.
 
Grafico 1 – Quote di mercato nel canale discount (Fonte Nielsen)


 
Nei due anni trascorsi dall’analisi precedente, la quota di mercato è rimasta in linea, la rete è cresciuta del 12% e le vendite di quasi il 7% ogni anno.
 
Grafico 2 – Gruppo Eurospin: andamento vendite e rete

La spinta allo sviluppo deriva dalla rete, sebbene si assista ad una svolta col 2012, anno da cui la crescita di vendite e margine sembrano determinati principalmente da dimensione PdV e assortimento.
Accanto a indicatori positivi, appare un punto di attenzione: l’incidenza del costo del lavoro cresce in modo continuo, per quanto rimanga ancora modesta. Il costo del lavoro per addetto è costante, l’organico complessivo aumenta.
 
Grafico 3 – Gruppo Eurospin: resa per addetto e PdV

Mancando la cifra d’affari complessiva, non possiamo calcolare una resa a mq attendibile; il valore medio stimato è circa 6.300 €/mq.

I risultati di bilancio

Offrire prodotti di prezzo basso rende: Eurospin mostra una redditività che la Distribuzione Moderna italiana, in larga parte, considera un lontano ricordo. Il ROS (Return On Sales = Risultato Netto in percentuale delle Vendite) è del 3,9% ormai stabile da anni. Il Patrimonio Netto è al 50%, sui livelli dei migliori retailer europei e garantisce un ROE del 20%, in calo rispetto agli anni scorsi, proprio in conseguenza del rafforzamento patrimoniale. La politica di distribuzione dei dividendi è molto parca, mantenendo gran parte del risultato in azienda e il pay-out è legato anche alla presenza di soci terzi. 
 
Grafico 4 – Gruppo Eurospin: andamento indici di redditività

Il Gruppo Eurospin è redditizio, patrimonializzato e solido finanziariamente: i debiti onerosi sono progressivamente sostituiti da mezzi propri e finanziamenti dai fornitori. Questi ultimi, nonostante l’impatto dell’art. 62, mantengono un’incidenza superiore ad un terzo delle fonti. Tutto ciò migliora lo standing del Gruppo, riducendone il costo di provvista fino a poco più dell’1% (media da bilancio).
 
Grafico 5 – Gruppo Eurospin: Struttura del Passivo



 
Grafico 6 – Evoluzione Debiti Onerosi vs. Tasso medio relativo


Il capitale circolante netto è negativo, come solito nel commercio al dettaglio, e costituisce un’importante fonte di finanziamento. È interessante notare come impatti l’espansione della rete sulla rotazione scorte, la media di 19 giorni nasconde una tendenza crescente che va da 16 a 22 giorni, col trascorrere degli anni. Il livello di efficienza stupirà sicuramente molti concorrenti, tuttavia i giorni di magazzino aumentano del 4,6% all’anno e quindi da approfondire.

Grafico 7 – Gruppo Eurospin: Evoluzione del Capitale Circolante Netto in Senso Stretto



 
La svolta del 2012 porta la redditività su di circa un punto (ROS medio pre e post da 2,8% a 3,9%) e la determinante principale è il Margine Lordo % che si muove da un 17,5% medio fino al 2011 al 20% medio successivo, col 2016 al 21%. Che cosa genera questi risultati? Mix dettaglio/ingrosso? Mix merceologico? Le sono sicuramente numerose e tutte interessanti.

Grafico 8 – Gruppo Eurospin: composizione e andamento del Conto Economico


 
Grafico 9 – Gruppo Eurospin: Evoluzione principali voci di Conto Economico

Esaminando l’andamento delle componenti del Conto Economico si conferma la crescita dell’incidenza del Costo del Personale: nonostante il costo unitario si mantenga costante, la crescita degli organici fa crescere l’incidenza; è opportuno approfondirne i razionali, in termini di variazione dei PdV (superficie media, merceologie e servizio) e degli altri elementi organizzativi.    

Conclusioni

Facciamo un plauso ad un’azienda sana, ben patrimonializzata e decisamente molto redditizia. La invitiamo ad ampliare le informazioni allegate al bilancio, per valorizzare anche la comunicazione verso l’esterno.

Ricordiamo i punti da esaminare in dettaglio, non sono ombre ma segnali: scorte, organici, mix della rete e nuove aperture.

1 commento

  1. sono un vostro fan e consiglio a tutti gli amici di utilizzare i Vs.servizi. ho seguito la vostra espansione che qui in San Lazzaro di S. est stata incredibile.Questa mattina 3 ott. le casse erano intasate.Complimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.