Farage-Mi: abbinare cioccolato e cucina

Data:

Farage-Mi: abbinare cioccolato e cucina
 
Novembre 2014. Farage Cioccolato a Milano – via Brera, 5 Visita effettuata il: 23 settembre
ore: 18,00
 
Layout: La cioccolateria di Farage è situata nella zona centrale ed elegante di Brera, si presenta con tre vetrine e non si può non notare questo locale molto ben illuminato da lampade a muro e lampadari e ingentilito da diversi accorgimenti quali le decorazioni floreali che si possono notare un po' ovunque, le pareti sono in tinta chiara; l'arredamento è costituito da diversi tavolini comprensivi di divani e sedie; la pavimentazione è in legno di rovere. Ambiente raffinato e di buon gusto.
 
In questo locale la specialità è il cioccolato, ma è attrezzato anche come piccola cucina dove si può pranzare con piatti semplici e curati, preparati nell'apposito locale attrezzato per lo scopo (non visibile dall'esterno). Il menù è a disposizione sul banco della caffetteria in un simpatico libricino colorato e i prezzi sono contenuti, per una porzione di torta salata agli spinaci con patate e insalata 10€, oppure roast beef servito con patate o insalata 13€, 9€ per un piatto di tagliatelle al pesto; il servizio ai tavoli è compreso nel prezzo, ma il costo di una tazzina di caffè sale ai 2€ anziché 1€ consumato al banco.
Un'altra saletta dotata di tavoli e posti a sedere si trova al piano sottostante da cui si accede tramite scala.
La cassa è situata accanto al ripiano del bar.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono limitati ma confortevoli, i tavoli sono sistemati in uno spazio a loro dedicato.
Voto: 3
 
Vetrine: La vetrina della pasticceria è collocata ad angolo con il banco della caffetteria. La vetrina che occupa parte del locale è suddivisa tra la pasticceria e la cioccolateria nonché uno spazio dedicato alla torte; i prodotti sono esposti in buon ordine e il listino prezzi è  visibile. Ampia scelta per la pralineria dal cioccolato fondente alla nocciola, al tartufo all'arancia, alla frutta candita ricoperta di fondente, prezzo al kilo 80€, la biscotteria e le torte a 42€ al kilo. Sul ripiano della vetrina sono disposte confetture di miele biocologico, creme spalmabili.
La qualità del cioccolato è molto buona e il packaging è curato e attento nei dettagli. Un ulteriore  piano d'appoggio per il servizio ai tavoli è disposto a ridosso della parete.
I prodotti sono tutti preparati  in un laboratorio  alle porte di Milano.
 
Personale: Il personale è costituito da due giovani, disponibili.
Voto: 3
 
Toilette: E' presente nel locale, in ordine al momento della visita.
Voto: 3

 

1 commento

Rispondi a Lina Farage Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.