Fare visual merchandising con i prodotti della terra: il caso del peperoncino in Eataly

Data:

Dicembre 2019. Ognuno è libero di pensarla come vuole, se Eataly è un modello di business basato sulla ristorazione o sulla vendita di prodotti. Detto per inciso: anche visivamente la parte della ristorazione è oggi preponderante. Oppure se pensare che il format di Eataly sia più adatto all’estero che all’Italia. Detto per inciso è più adatto all’estero, parere di RetailWatch.

Ma la cosa più interessante per chi entra in Eataly con la voglia di acquistare è il visual merchandising applicato a prodotti poveri, come in questo caso il peperoncino.

  1. Ogni prodotto ha bisogno di un visual, e qui c’è,
  2. Ogni prodotto ha necessità di essere nominato nelle sue variazioni, come in questo caso,
  3. Ogni prodotto ha necessità di essere raccontato, come qui,
  4. Il prezzo conta, certo, ma relativamente, se le tre opzioni sopra sono state soddisfatte,
  5. Ogni prodotto deve essere presentato, soprattutto nell’ortofrutta, nella sua bellezza, cioè nel lato migliore, quasi fosse pronto per essere fotografato.

È la storia di un peperoncino, dopo tutto, ma che bel peperoncino! Dopo tutto.

2 Commenti

  1. ciao Luigi, ti seguo e spesso condivido le tue analisi. E’ bella l’idea di fare Visual anche con una categoria come il peperoncino, ma questo Visual è un gran casino, soprattutto nelle prime foto! prezzi poco chiari, cartelli a testa in giù, prodotto disposto in modo casuale – in questi casi bisogna investire nel presidio degli addetti, se no rischia di diventare un boomerang. Ma forse è una delle tue provocazioni? Auguri!

  2. Caro Fabrizio, devo dirti che ho sorriso quando ho visto il tuo post. L’articolo è uno dei più letti della settimana e molti, probabilmente, non si sono accorti dei particolari che tu metti in evidenza. Come ben sai il retail è fatto di particolari e i particolari rivelano tutto, ad esempio una eccellente idea, come in questo caso, con una brutta applicazione. Speravo che Eataly Smeraldo intervenisse o facesse intervenire qualcuno ma non è successo. Si, in parte è stata una provocazione, per sorridere, ovviamente, senza malizia. Bravo. Fai un Buon Natale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?