Fare visual merchandising con i prodotti della terra: il caso del peperoncino in Eataly

Data:

Dicembre 2019. Ognuno è libero di pensarla come vuole, se Eataly è un modello di business basato sulla ristorazione o sulla vendita di prodotti. Detto per inciso: anche visivamente la parte della ristorazione è oggi preponderante. Oppure se pensare che il format di Eataly sia più adatto all’estero che all’Italia. Detto per inciso è più adatto all’estero, parere di RetailWatch.

Ma la cosa più interessante per chi entra in Eataly con la voglia di acquistare è il visual merchandising applicato a prodotti poveri, come in questo caso il peperoncino.

  1. Ogni prodotto ha bisogno di un visual, e qui c’è,
  2. Ogni prodotto ha necessità di essere nominato nelle sue variazioni, come in questo caso,
  3. Ogni prodotto ha necessità di essere raccontato, come qui,
  4. Il prezzo conta, certo, ma relativamente, se le tre opzioni sopra sono state soddisfatte,
  5. Ogni prodotto deve essere presentato, soprattutto nell’ortofrutta, nella sua bellezza, cioè nel lato migliore, quasi fosse pronto per essere fotografato.

È la storia di un peperoncino, dopo tutto, ma che bel peperoncino! Dopo tutto.

2 Commenti

  1. ciao Luigi, ti seguo e spesso condivido le tue analisi. E’ bella l’idea di fare Visual anche con una categoria come il peperoncino, ma questo Visual è un gran casino, soprattutto nelle prime foto! prezzi poco chiari, cartelli a testa in giù, prodotto disposto in modo casuale – in questi casi bisogna investire nel presidio degli addetti, se no rischia di diventare un boomerang. Ma forse è una delle tue provocazioni? Auguri!

  2. Caro Fabrizio, devo dirti che ho sorriso quando ho visto il tuo post. L’articolo è uno dei più letti della settimana e molti, probabilmente, non si sono accorti dei particolari che tu metti in evidenza. Come ben sai il retail è fatto di particolari e i particolari rivelano tutto, ad esempio una eccellente idea, come in questo caso, con una brutta applicazione. Speravo che Eataly Smeraldo intervenisse o facesse intervenire qualcuno ma non è successo. Si, in parte è stata una provocazione, per sorridere, ovviamente, senza malizia. Bravo. Fai un Buon Natale.

Rispondi a Fabrizio Valente Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.