Fino a quando i supermercati-scatolame resisteranno ad Amazon?

Data:

Fino a quando i supermercati-scatolame resisteranno ad Amazon?

Febbraio 2017. Permetteteci una polemica garbata.
 
Molti retailer, alcune associazioni, nei comunicati stampa indicano che con le promozioni hanno fatto risparmiare per molte centinaia di migliaia o addirittura milioni di euro, le famiglie italiane.
 
Lasciatecelo dire a cuor leggero: è pura demagogia. La gran parte delle promozioni sono frutto di contrattazione con i fornitori dell’IDM, sono pura contrattazione anche quelle effettuate direttamente dalle MDD, le marche del distributore.
 
Sono uno sconto commerciale, e nulla più. Non creano fedeltà, tutt’al più assuefazione, dove i cherry pecker si scalmanano a fare shopping in questa o quella insegna, guardando attentamente il volantino, i coupon elettronici e fisici, i totem per la personalizzazione all’ingresso del supermercato e quant’altro. Ovviamente producono volumi di vendite.
 
Uno scenario in perenne cambiamento
Ma lo scenario è cambiato e cambierà velocemente. Ancora e ancora, giorno dopo giorno. Fatto al quale questo sistema IDM-GDO non sembra aggiornarsi. E cambieranno anche le promozioni (che non fanno risparmiare le famiglie ma sono frutto della contrattazione IDM-GDO…).
 
Ecco perché.
 
Con l’arrivo di Amazon e dell’e-commerce nel mercato conterà la quota di mercato della singola insegna e la quota sul totale del venduto delle MDD. Conteranno solo queste due variabili, grazie alle quali un’insegna è diversa dall’altra.
 
Semplifichiamo: La rete distributiva è fatta da supermercati. Ma supermercato è un termine fuorviante.
 
Ci sono i supermercati-scatolame, i generalisti, insomma, che hanno un’alta incidenza di grocery.
Poi i supermercati MDD con una forte quota di marche del distributore.
Poi i supermercati dell’esperienza, unici e pochi per il momento.
 
Amazon nel tempo si farà un sol boccone dei supermercati-scatolame che vivono sulle promozioni e sul prezzo scontato. Non servirà aumentare la quota di sconto e di pressione promozionale. Amazon sconterà di più e consegnerà in poche ore o in giornata a domicilio.
 
Il significato dell’ingresso di Aldi
Nel 2017 ci sarà un nuovo ingresso nel mercato italiano: Aldi, il discounter tedesco. Propone un negozio con una pulizia di assortimenti totale. Ne faranno parte l’IDM, poche referenze altovendenti, e le sue MDD, una qualità superiore, da sempre, è la storia di Aldi. E poi alcuni servizi. Il loro competitor preferito saranno i supermercati-scatolame, quelli che puntano tutto sulle promozioni. I pdv di vendita Aldi saranno una mina vagante nella tipologia dei supermercati, alla quale, come riferito, bisogna aggiungere la presenza ingombrante di Amazon e degli specialisti on line. Insieme roderanno la quota dei supermercati-scatolame facendo il vuoto.
 
Sembra che tutto questo interessi poco oggi al sistema GDO perché ancora autoriferito alla contrattazione con l’IDM, che produce dal 6 all’8% di incidenza sul fatturato. Fino a quando?
 
È incredibile ma si continuano ad aprire supermermercati-scatolame anziché chiuderne.
Sono aumentati anche il numero di cedi.
 
Anziché cercare sinergie fra loro, unendosi, i retailer preferiscono fare ognuno per sé e dio per tutti, con l’aiuto della contrattazione dell’IDM e delle imposizioni di come si fa il lineare di vendita e il merchandising.
 
Fino a quando il retail italiano sarà così diviso, intimamente diviso? Fino a quando la tipologia dei supermercati scatolame sparirà?
 
La domanda è: quanto tempo ci vorrà? RetailWatch non ha la risposta, ma, a naso, il tempo è vicino. Diciamoci la verità fino in fondo.

1 commento

Rispondi a Fausto Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.