FiorFood-Coop: il concept dei particolari

Data:


FiorFood-Coop: il concept dei particolari
 
Dicembre 2015. Ritorniamo sull’apertura del FioFood di Torino, nuovo concept lanciato da NovaCoop.
 
Retail is detail, è la summa per analizzare il retail ed è anche la summa di RetailWatch.
 
Vediamo nel dettaglio il concept.
. Le tecnologie. Tutti prezzi elettronici hanno l’NFC: entro breve sarà possibile fare la spesa con il mobile phone, tramite l’APP ICoopMobile. Appositi tablet erogano informazioni sui 2.500 prodotti in assortimento, fra i quali le MDD e i vini. Altri schermi permettono di prenotare l’acquisto nei banchi a servizio e contemporaneamente erogano altre informazioni ancora ad esempio sulle allergie. Le stesse bilance danno informazioni sul peso variabile.
 
. Gli arredamenti. Paolo Lucchetta di RetailDesign ha fatto uno studio approfondito per recuperare i vecchi disegni di tutti gli elementi di arredo dell’ex cinemaLux, a partire dai pavimenti. Una ricerca costosa ma che salvaguardia la storia dell’immobile e le sue origini. Da osservare i materiali utilizzati nei banchi a servizio.
 
. Il recupero architettonico. Nell’intervista realizzata da RetailWatch Lucchetta spiega la complessità del recupero e il suo significato architettonico e sociale. Alcune parti hanno dovuto essere restaurate nel micro per i vincoli imposti dalle belle arti.
 
. Il recupero storico. Le radici delle persone, ma anche delle imprese, in questo caso della NovaCoop, hanno un posto di rilievo nel nuovo concept. Sono un insieme di particolari che si prestano al racconto a tutte le generazioni di clienti.

1 commento

  1. articolo interessante per avere toccato varie sfaccettature del nuovo concept store, dalla storia dell’architettura al suo recupero, alle nove ecnologie, ai cambiamenti del marketing, che ne rende la lettura piacevole, liliana panza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.