Forse il futuro non è del discount, ma nemmeno dell’ipermkt

Data:


Forse il futuro non è del discount, ma nemmeno dell’ipermkt

Settembre 2012. Ecco il commento ad altri due sondaggi di RetailWatch ai quali avete votato numerosi.

Gli ipermercati possono adattare il format ai cambiamenti di acquisto?

Il discount è il format del futuro?

Non tutti concordano che il discount sia il format del future. Peccato, perchè è un punto di vendita:
– di vicinato,
– non fa perdere tempo nel cercare il prodotto,
– il layout è semplificato,
– la scala prezzi è chiarissima,
– forse il valore percepito è diverso da quello del supermercato ma la qualità è aumentata, grazie anche ad alcuni fornitori dell’IDM che sono entrati nei suoi assortimenti.

Una cosa è certa, le grandi superfici de-specializzate (primo sondaggio) non ce la fanno più a tenere il passo sia contro le Gss sia contro il dettaglio specializzato e dovranno rivedere format, superficie di vendita, assortimenti, prodotti, fornitori e prezzi. Nonchè la comunicazione. Voi lo decretate, diverse strutture sono ormai dimezzate nella loro superficie di vendita e nelle loro referenze non alimentary. Questo non vuol dire che sia il superstore la tipologia di vendita del futuro, (che tutti identificano nell’Esselunga), non va bene in tutti i territori e in tutti I contesti e poi l’Esselunga è una macchina complessa e sofisticata, difficile da replicare a cominciare nella sua duplicazione volumetrica. Una cosa è certa: l’ipermercato come lo abbiamo conosciuto nel passato (grandissima superficie, grandissimo assortimento, potenti promozioni e taglio prezzi) resisterà in alcune zone, gli altri sono e saranno oggetto di down sizing e dovranno rinunciare a diverse categorie merceologiche non food che un tempo lo hanno fatto grande.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?