Fusillo-Lekkerland: facciamo da magazzino ai pdv

Data:


Fusillo-Lekkerland: facciamo da magazzino ai pdv

Gennaio 2015. RetailWatch ha incontrato a Marca2015 Raffaele Fusillo, responsabile acquisti e mercati di Lekkerland, per approfondire le linee guida delle azioni di marketing e commerciali previste per il 2015.
 
La marginalità
Perseguiremo tre strade, dice Fusillo:

  1. incrementeremo la pressione promozionale per ridurre, in alcuni casi, o mantenere inalterati, in altri casi, i prezzi.
  2. I soci ridurranno il loro margine per mantenere, in generale, il livello dei prezzi del 2014.
  3. Sarà sviluppata la MDD (marca del distributore) Lekkerland contrassegnate da un buon rapporto qualità-prezzo. Il prezzo rimarrà fisso tutto l’anno.
I formati di prodotto
Proseguiremo, spiega Fusillo, nell’ideare nuovi formati utili sia per il negoziante sia per il consumatore. Saranno ovviamente differenziati da quelli in uso nella GD.
 
Il servizio
Faremo sempre più da magazzino per i negozianti –sottolinea Fusillo. I nostri venditori aumenteranno la frequenza di visita ai clienti (da 3 a 1 settimana) per dare maggiori stimoli e informazioni a tutti gli attori di mercato.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?