Gallerie Auchan ospitano Makerland, il making

Data:


Gallerie Auchan ospitano Makerland, il making

Luglio 2015. È stato presentato, presso il centro commerciale Auchan di Monza, Makerland: il primo retail store dedicato al mondo del nuovo artigianato e alle sue tecnologie, nato dalla collaborazione di Auchan e Gallerie Commerciali Italia (GCI) con Talent Garden, Sharazad, Opendot e Gummy Industries, punti di riferimento e player di spicco nel mondo dell’innovazione in Europa. L’obiettivo è di creare un nuovo punto d’incontro per i maker e per i curiosi che vorranno avvicinarsi al mondo dell’innovazione e dell’artigianato 2.0. Makerland, infatti, è uno spazio dove scoprire la realtà del making e utilizzare le sue nuove tecnologie, oltre a poter acquistare kit, schede elettroniche, stampanti 3D, oggetti da personalizzare e prodotti di aziende con alto contenuto DIY (“do it yourself”), tutti strumenti che abilitano all’invenzione e alla creazione. È anche un luogo d’incontro e confronto: lo spazio offre servizi di consulenza per le lavorazioni con le stampanti 3D e i macchinari lasercut. Da Makerland, inoltre, saranno organizzati eventi dedicati al grande pubblico per diffondere la cultura maker sia tra gli adulti che tra i bambini.
Progettato dallo studio dotdotdot, lo spazio è flessibile, versatile e modulare per adattarsi alle diverse esigenze di vendita, consulenza, incontro.
Il progetto nasce dal bisogno di far conoscere le potenzialità delle nuove tecnologie, come la stampa 3D e il laser, e di come queste stiano cambiando il mondo del design e dell’artigianato, settori in cui l’Italia è sempre stata all’avanguardia.
In occasione dell’inaugurazione, esponenti delle istituzioni e delle attività produttive attente all’innovazione, con la moderazione del giornalista Jacopo Tondelli, hanno analizzato come artigiani tradizionali e artigiani 2.0 possano collaborare per reinventare il mondo del commercio grazie alla tecnologia.
«Abbiamo sviluppato questo nuovo progetto per rispondere al bisogno emergente di far atterrare il mondo 2.0, con tutte le sue potenzialità e opportunità, in un luogo fisico accessibile a diverse tipologie di persone, esperti e neofiti. È un’opportunità per i nostri centri commerciali, soprattutto a Monza, per rafforzare il servizio ai clienti anche attraverso l’innovazione e, nel contempo, per valorizzare il territorio circostante particolarmente sensibile all’artigianato 2.0. Siamo fieri di essere pionieri nel retail con dei partner di livello e siamo fiduciosi nella riuscita e sviluppo di questa nuova insegna», ha dichiarato Edoardo Favro Amministratore Delegato di GCI.
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.