GallerieCommerciali Bennet lavorano da un anno con il proximity marketing

Data:


GallerieCommerciali Bennet lavorano da un anno con il proximity marketing

Marzo 2017. E allora parliamo anche di proximity marketing nei centri commerciali, senza ascoltare gli uccellacci del malaugurio che ne vedono una morte vicina.
 
Mediatel e la sua Ideasfera hanno lavorato sodo per fare di GallerieCommerciali Bennet e i suoi 45 centri luoghi dove è possibile fare un nuovo tipo di comunicazione, proximity marketing, appunto.
 
Ideasfera ha tre pilastri: comunicazione, promotion, softwarehouse. Quest’ultima divisione ha iniziato a lavorare cinque anni con GallerieCommerciali Bennet con l’incarico di digitalizzare con una strategia CRM, impresa difficile per un lustro fa, basata sulla raccolta dei dati dei clienti ai quali inviare news letter e sms e aumentare in questo modo la fidelizzazione agli impianti commerciali e ai tenant all’interno.
 

 
Il lancio della APP e del sito che coinvolge i tenant
Nel 2016 hanno approcciato una comunicazione totalmente digitalizzata basata sul mobile marketing lanciando la APP GallerieBennet con contenuti, appunto di proximity, anche in background ai clienti nelle vicinanze del centro o al suo interno. Contemporaneamente è stato allestito il sito galleriecommerciali.com attraverso il quale il frequentatore del centro può informarsi sui negozi presenti, gli orari di apertura e chiusura e altro. I tenant da questo momento in poi possono aggiungere nella APPe sul sito le loro offerte.
 
33 centri commerciali (affluenza media nel 2015: 2.642.344) dei 45 in portafoglio sono già attivi con tutta la strumentazione. In un anno sono state scaricate 60.000 APP e sono state diffuse 1.500 promozioni dei tenant. Il tasso di conversione della app (utenti che scaricano/utenti che visitano la pagina): Android 73%, iOS 60%, tasso medio 66%. Gli utenti mediamente attivi sulla app nel mese sono 30.000.
 
Per sostenere le attività e lo scarico della APP saranno lanciati nel 2017 cinque concorsi. Quello attualmente on line permette di vincere un watch sia per Apple sia per Android. Il programma prevede poi biglietti per il concerto di Vasco Rossi o per la finale di XFactor.
 
Tre architravi di proximity
Il sistema del proximity marketing si attiva con il consenso del bluetooth e quindi della APP. L’architettura prevede una infrastruttura dati centrale, il sito e la APP, come riferito. Si divide in tre azioni:
. geofans, per una area di 700 mt,
. l’installazione da 2 a 5 beacon, per gli ingressi di ogni centro commerciale,
. un sistema ad ultrasuoni che sfrutta un tappeto musicale.
Questi ultimi due attivano dei codici che vengono trasferiti alla APP che fornisce i contenuti.
 
Le risposte degli utenti dei 33 centri commerciali sono abbastanza omogenee. I picchi di risposta maggiori si riscontrano ovviamente nei momenti di lancio delle promozioni e nel momento di download della APP. I contenuti possono essere veicolati dal centro commerciale ma anche da ogni singolo tenant.
 
A breve saranno caricati anche i volantini promozionali degli ipermercati Bennet e ci sarà un collegamento con la GrattApp di bennet.
 
In questo modo il proximity marketing incasserà nuove informazioni sui clienti (interessante sarà vedere i comportamenti dei transfrontalieri di alcuni impianti) collegando attraverso la APP il mobile phone di ogni persona.
 

 
I contenuti, non solo commerciali, giocheranno un ruolo importante, dice Marco Barbagli, fondatore e managing director di Mediatel e IdeaSfera. È una nuova strada per rendere più interessanti e di servizio i centri commerciali fisici nell’era dell’e-commerce.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.