Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato: il prezzo…

Data:


Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato: il prezzo…
 
Layout: Il punto vendita di Gay-Odin Fabbrica di Cioccolato è  presente a Milano in via San Giovanni sul Muro, a due passi dal Castello Sforzesco da circa sei anni. Questa azienda artigianale risale al 1894 da piemontesi trasferitisi a Napoli negli anni venti, dove nella città era assente la cultura del cioccolato e quindi nel corso del tempo hanno aperto ben nove location in città più una a Roma.
La fabbrica, inserita con decreto del ministro Ronchey nel 1993 tra i monumenti nazionali è soprattutto una manifattura dove macchine d'epoca perfettamente funzionanti insieme a macchinari moderni tramandano il mestiere della produzione di cioccolato di tutti i tipi.
 
La location di Milano è di circa sessanta metri quadrati, pavimentazione in marmo, illuminazione a lampade e faretti; in seguito ad una recente ristrutturazione sono stati aggiunti  alcuni tavolini  nella parte finale del locale, una scala protetta da un cancelletto conduce al piano sottostante che funge da magazzino. Le pareti sono chiare con ritratti che raffigurano la lavorazione del cacao.
Ambiente pulito, semplice ed essenziale.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi e comodi.
Voto: 3
 
Vetrine: Il banco dove sono disposte le vetrine occupa la parte a destra del punto vendita, i diversi manufatti di cioccolato artigianale sono esposti sui vari vassoi all'interno, divisi per tipologia. La varietà è ampia, dalle praline al cioccolato semplice a quelle confezionate con aggiunta di liquori o crema di mandorle e nocciole. Tra le varie specialità è presente il cioccolato composto da tre strati, pasta bianca, al latte e fondente che viene tagliato e venduto a peso come nei negozi degli anni settanta.
Il prezzo è di 40€/kilo che però non viene indicato.
Due scaffalature in legno sono posto lungo la parete dove sono esposte confetture e miele, quest'ultimo a 12€/kilo. Anche tra questi prodotti manca l'apposito cartellino del prezzo, per cui bisogna sempre chiedere all'addetta.
Ottimo il caffè partenopeo Passalacqua che viene servito al banco a 80cent., 1,50€ accompagnato con cioccolatino.
Voto: 3
 
Personale: Il personale è costituito da una persona, aperta e disponibile che ci ha tenuto a comunicarmi che tra gli affezionati clienti ci sono anche i napoletani di passaggio a Milano.
Voto: 3
 
 
Via San Giovanni sul Muro, 19
Visita effettuata il: 16 maggio
ore: 18,30
 


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.