Già nello scorso anno i consumi hanno privilegiato i basics. E hanno proseguito…

Data:

Maggio 2020. Che durante il #coronavirus. È successo nel 2019, ma è proseguito anScendendo nel dettaglio delle singole voci di spesa si apprezza come la lenta ripresa dei consumi italiani degli ultimi 10 anni sia stata guidata principalmente dalla spesa in comunicazioni, cresciuta del 15,5%, grazie soprattutto all’accresciuta spesa in apparecchi telefonici. Nel lungo periodo è significativo anche l’incremento

registrato dai consumi destinati al tempo libero. Nel 2018, la spesa per servizi di ristorazione e alloggio nonché per ricreazione e cultura è infatti aumentata del +7,3% rispetto al 2008.

Al netto dell’inflazione, in flessione le spese per alcolici e tabacco (-12,8%), trasporti (-9,6%) e cibo e bevande (-6,4).

Con riferimento al peso relativo rivestito dalle diverse voci di spesa, l’analisi decennale restituisce – invece – un quadro sostanzialmente stabile della distribuzione dei consumi delle famiglie italiane. Così come 10 anni fa, gli italiani concentrano la maggior parte dei loro consumi al soddisfacimento dei bisogni primari.

Nel 2018 casa, cibi e bevande assorbono, così come nel 2008, oltre il 43% delle spese delle famiglie italiane. Ad aver guadagnato il maggior peso relativo sono stati i consumi destinati al tempo libero, per cui gli italiani impegnano oggi il 17,5% delle loro spese (contro il 16,2% del 2008).

Fonte: italiani.coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.