Gli strani prezzi di Media World

Data:

 
Gli strani prezzi di Media World

Settembre 2017. In epoca di e-commerce, di consegne in due ore e, soprattutto di algoritmi, appare difficile fare una seria strategia di pricing.
 
Il caso che RetailWatch è in grado di commentare parla da solo.
 
I prezzi che abbiamo fotografato in MediaWorld rivelano la voglia di contrastare il pricing dei concorrenti, Amazon in testa. E fin qui tutto bene.
 
Il problema risiede nella formulazione di prezzi che terminano con .99 centesimi. Non siano nell’alimentare ma nell’elettronica di consumo, dove non sono mai stati fatti, se non per promozioni civetta.
 
L’algoritmo di Media World, immaginiamo, li elabora tenendo conto di tutti i prezzi raccolti nei diversi canali di vendita, ma quel .99 rivela la voglia di fare un prezzo ancor più leggermente conveniente. Difficile capire il sentiment del consumatore quando si trova di fronte a un simile frontalino, simile a quello del largo consumo.
 
Forse conviene dare altre impostazioni all’algoritmo.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?