Granarolo porta il Baby Food nel refrigerato

Data:

Granarolo porta il Baby Food nel refrigerato

APRILE 2012. Il Gruppo Granarolo entra nel mercato del baby food con una nuova linea di alimenti per l’infanzia fatti con latte fresco alta qualità dedicata ai bambini 1-3 anni che le mamme per la prima volta troveranno insieme nel banco frigo.

Il progetto si sviluppa così:
– 7 referenze in lancio
– Un team interfunzionale composto da più di 30 persone più il supporto di un Comitato Scientifico
– Oltre 500 interviste a mamme di bambini in target
– Oltre 400 assaggi di prodotto su bambini in target.

La linea Granarolo bimbi si caratterizza per:

– E’ la prima linea di alimenti per l’infanzia che sarà posizionata nel banco frigo
– La linea rientra nella categoria degli alimenti per l’infanzia, rispettando i relativi standard di sicurezza previsti dalla legge sia per quanto riguarda la materia prima latte che per quanto riguarda gli altri ingredienti
– Sono prodotti nutrizionalmente equilibrati e sono stati studiati in collaborazione con un Comitato Scientifico composto da esperti in nutrizione infantile
– E’ l’unica linea di prodotti per l’infanzia fatti con latte fresco di Alta Qualità

La gamma comprende:
– Latte Crescita 3 alto pastorizzato: è il prodotto di punta dell’offerta Granarolo trattandosi di una novità assoluta sul mercato in quanto tutti i latti crescita attualmente sono UHT a lunga conservazione.
– Yogurt Crescita (nei gusti bianco dolce, fragola e banana) in un formato da 100g adatto ai fabbisogni del target con una ricetta senza aromi, addensati, coloranti* e conservanti*(a norma di legge).
– Creme Crescita (nei gusti fior di latte e cioccolato al latte) in formato da 100g.
– Latte Crescita UHT a completamento dell’offerta Granarolo lancia anche la versione UHT a lunga conservazione, sempre fatto con latte fresco alta qualità, che sarà venduto con un Tetraprisma da 500mlx2 nello scaffale ambiente del baby food e che darà anche una componente di servizio alla mamme perché può essere portato fuori casa.

Punti di forza
– Coerenza con le esigenze delle mamme 1-3 anni (si tratta di circa 1,3 milioni di mamme) che lamentano la carenza di offerta di prodotti freschi per i loro bambini (Fonte: ricerca quali quantitativa Kids International – Marzo 2011)
– Notorietà del marchio. Granarolo vanta una penetrazione molto alta all’interno delle famiglie ed il fatto che i prodotti Granarolo siano già consumati in famiglia rappresenta per le mamme un elemento di vicinanza e rassicurazione.
– Affidabilità del brand. Granarolo è riconosciuto come un marchio sicuro, che fa prodotti di qualità, italiano, affidabile e con tutta la rassicurazione del latte di Alta Qualità.
– Elevato know how di prodotto. Granarolo mette a disposizione la sua esperienza nella produzione del latte e derivati con una gamma di alimenti specifica per l’infanzia
– Creazione di una nuova categoria. E’ una vera innovazione non solo per le mamme, ma anche per la GDO perché per la prima volta in assoluto per questa categoria di prodotti viene proposta una gamma completa nel banco frigo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.