GrandiFormaggiDop: formazione B2B

Data:


 
GrandiFormaggiDop: formazione B2B

Maggio 2017. GrandiFormaggiDop ha organizzato una serie di eventi per le insegne della GDO per comunicare e pubblicizzare meglio l’importanza della DOP nei formaggi. Il progetto è opera dei Consorzi di Tutela dei formaggi Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana, Pecorino Sardo e Taleggio, su finanziamento del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
 
 
I produttori hanno un cruccio: al consumatore arriva poco delle informazioni riguardanti la filiera di produzione, della qualità esercitata dai rispettivi casari, le materie prime utilizzate, la riconoscibilità delle dop e dei marchi impressi alle forme, le modalità di acquisto e di consumo, la conservazione.
 
Le giornate che hanno organizzato (Tutto Food Milano, Torino, 24 maggio, Lavis/Tn il 7 giugno, Cagliari 28 giugno, Caserta il 13 settembre, Mestre 27 settembre) sono state basate proprio sullo scambio di informazioni con il personale che gestisce il banco formaggi e la categoria e sull’uso della sensorialità per capire meglio ogni formaggio degustato.
 
Spiega a RetailWatch Flavio Innocenzi, dg di Asiago, a nome di tutti i produttori: “I consorzi non vendono nulla, ma propongono contenuti di valore per migliorare la conoscenza e le vendita delle nostre DOP, ma anche dell’intera categoria”.
 
Ed effettivamente questo bisogno informativo c’è, lo richiede il consumatore stesso, che in base alle informazioni prima e al prezzo dopo, sceglie un formaggio anziché un altro. Raccontare una filiera complessa come questa è possibile anche con strumenti semplici, con la propria professionalità e con la passione. Il consumatore rigrazierà.
 
Perché scegliere una DOP:
. per la storia del prodotto,
. per il territorio che rappresenta,
. per la garanzia che dà della filiera,
. per la tracciabilità del prodotto,
. per i controlli costanti effettuati.
 
Leo Bertozzi è uno dei principali esperti di formaggi in Europa.
Dà un consiglio curioso: potete effettuare una degustazione al buio, per meglio riconoscere e apprezzare il prodotto, o con le cuffie ascoltando musica. I cinque sensi saranno tutti allertati, infatti i sensi giocano un ruolo cruciale nelle fasi di acquisto e di consumo. Il suo modo di guidare gli assaggi dimostra la passione che ci vuole: sentire i profumi, ascoltare la croccantezza negli stagionati, aumentare il gusto e la palatibilità, il retrogusto, individuare aromi e sentori.
 
Ecco una guida e un metodo all’assaggio, coinvolgendo i cinque sensi:

 
 
 
Luigi Rubinelli, direttore di RetailWatch, ha illustrato attraverso numerose case history italiane, europee e Usa come si deve presentare il banco, facendo spazio alle complementarietà della categoria, assicurando un visual di valore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?