I Fior Fiore Coop entrano stabilmente in Walmart Canada

Data:

Febbraio 2020. Walmart Canada ha referenziato la pasta e i pelati Fior Fiore, la MDD-marca del distributore di Coop Italia.

Igd scrive che già nell’ottobre 2019 Delhaize Usa aveva referenziato Fior Fiore di Coop Italia.

È un riconoscimento alla qualità e agli standard raggiunti dal consorzio cooperativo.

 

1 commento

  1. passaggio quasi obbligato per la gdo italiano:non riuscendo a realizzare aperture/acquisizioni oltre confine,deve almeno esportare la qualità del made in italy.a parte auchan e carrefour che hanno esportato in casa loro,conad e unes sono state le prime a farlo già diversi anni fa.

Rispondi a roberto modini Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.