I millenials amano mangiare fuori casa dice Nielsen

Data:


I millenials amano mangiare fuori casa dice Nielsen

Marzo 2017. In tutti i paesi del mondo i consumatori nati dopo la generazione Baby Boomers sono più propensi a lavorare o vivere in modo frenetico e intenso. Uno dei principali effetti di questo stile di vita è che, rispetto ai loro predecessori, sono più inclini a pranzare o cenare fuori casa e a consumare i pasti “in movimento”: per l'11% di essi, questa abitudine riguarda la maggior parte dei pasti consumati. Quasi 6 Millennials su 10 (58%) dichiara di mangiare fuori almeno una volta a settimana, il doppio della percentuale registrata tra i Baby Boomers (29%).
 

 
Questa propensione ha sicuramente contribuito alla recente trasformazione avvenuta nell'industria della ristorazione. Se si guarda alle tendenze odierne, ovvero porzioni più piccole, standard di qualità più elevati, alimenti sostenibili, sono tutte allineate alle esigenze e ai valori evidenziati come caratteristiche dei Millennials nell’articolo I Millennials e le aziende: come conquistarli?

Questo evidenzia come i Millennials abbiano abitudini alimentari conformi ai loro valori e più in generale al loro stile di vita. Guardano alla praticità anche quando si tratta di pranzare o cenare fuori: questo non significa che i Millennials non frequentino ristoranti tradizionali, ma quando si tratta di consumare on the go, è molto più probabile – rispetto ai Baby Boomers – che scelgano ristoranti che offrono un servizio rapido e dinamico (52%), come ad esempio i fast-food, o anche l’opzione street- food (28%).
 

Sono i più assidui clienti di bar, tavole calde e pret a manger e sono molto più inclini delle altre generazioni a consumare snack piuttosto che pasti regolari (il 44% dei Millennials contro il 31% dei Baby Boomers). Il 69% dei Millennials consuma snack per migliorare il proprio stato d'animo, +15 punti percentuale rispetto ai Baby Boomers.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.