Ikea è passata dalle ambientazioni all’appartamento all in one

Data:

Ikea è passata dalle ambientazioni all’appartamento all in one

Marzo 2012. Passare dall’ambientazione di una singola stanza (soggiorno, camera da letto, cucina, soggiorno e quant’altro) a quella di un appartamento non è uno scherzo, né progettuale né esecutivo. Posizionare poi l’appartamento nel layout, seppur di una grandissima superficie, non è una passeggiata perché bisogna tenere conto delle adiacenze, della posizione nel percorso, ecc. Ikea ci riesce in modo leggero, cercando di sorprendere il camminatore che si avventura al +1 del suo negozio.

Siamo stati in questi appartamenti diverse volte, pensando all’appartamento di Ikea France alla stazione Metro di Auber a Parigi. È un trattato di sociologia dei consumi a base di immaginazioni, sogni, misure con il metro, ricordi, ammissioni.

Consigliamo a chiunque si occupi di retailing e di marketing una permanenza di un’oretta in uno degli appartamenti per capire il sentiment che porta poi all’acquisto o alla verifica diretta nell’area del Mercato, sempre in Ikea, di quel pezzo, di quella soluzione. Una lezione salutare.

Punti di forza
Innovazione, Costruzione dell’experience, interazione con il catalogo

Punti di debolezza
Le proporzioni sono assolutamente vere e l’ergonomia ne risente

La sostenibilità di Ikea vista da RetailWatch
Consapevolezza: 4
Sensibilità: 4
Compatibilità: 4
Pro-attività: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.