Ikea: tornano le polpette e le torte di cioccolato

Data:


Ikea: tornano le polpette e le torte di cioccolato

Marzo 2013. Da metà aprile Ikea riattiverà la somministrazione delle polpette (nelle quali erano state trovare tracce di carne di cavallo). Le torte di cioccolato, invece, sono già tornate nei ristoranti e nei lineari di vendita da una settimana: il calo delle vendite ha toccato anche il 23% dell’intero comparto food. Nel filmato di RetailWatch, ripreso durante la conferenza stampa organizzata per divulgare il piano di sostenibilità del gruppo, il responsabile delle pubbliche relazioni, Valerio Di Bussolo, ricostruisce i passaggi salienti affrontati da Ikea Italia.

Ecco le quattro azioni intraprese:
1.    Semplificare la catena di approvvigionamento,
2.    Migliorare i controlli presso i fornitori, aggiungendo analisi del Dna,
3.    Un ulteriore sviluppo degli standard minimi per i fornitori,
4.    Allargare il numero di controlli regolari condotti da auditor indipendenti.

A questi controlli Ikea aggiunge una dogana interna su 2 livelli
1.    A monte: 10 campionamenti a rotazione, analisi su parametri chimici, microbiologici e igienici
2.    A valle: sulle linee di distribuzione dei ristoranti di tutti i negozi Ikea

Un impegno, quello descritto, che ha tenuto sotto scacco l’azienda per un mese ma che riavvicinerà maggiormente i clienti ai prodotti e ai servizi del brand Ikea.

Il parere di RetailWatch, però, è che conti poco la dimensione territoriale locale in un gruppo globale che ha esigenze di brand e di vendite enormi e che il numero di controlli effettuati sia ormai over. Un conto è affrontare un’emergenza come la carne di cavallo e delle torte al cioccolato, appena descritte, un altro conto e sottomettere i cicli di produzione a controlli troppo onerosi e troppo profondi che le autorità non chiedono, ma sono una libera scelta di Ikea per arginare possibili defaillance future.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.