Il 27% dei clienti può cambiare acquisto in base all’etichetta

Data:

Il 27% dei clienti può cambiare acquisto in base all’etichetta

Aprile 2015. Secondo un recente studio di GFK-Eurisko presentato a Marca 2017 per ADM, il 21% degli intervistati legge sempre le etichette sulle confezioni dei prodotti, il 35% raramente. A fronte della lettura il 6% modifica le scelte di acquisto di prodotti o marche in base alle informazioni indicate sull’etichetta. Spesso lo fa il 21%, qualche volta il 54%.
 
Non sono percentuali insignificanti, come la comunità del retail può ben capire. Soprattutto se il 27% (6+21%) è pronto può cambiare prodotto.
 
Effettivamente le etichette giocano un ruolo sempre più centrale nella vendita. È vero che ci sono obblighi di legge che gonfiano il contenuto, ma molte informazioni possono essere erogate con QRCode o con il nuovo codice a barre GS1Italy. Dimenticarsi di queste possibilità sia per l’IDM sia per le MDD della GDO è un vero peccato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".