Il brand Magnum cresce con un altro brand Knam

Data:


Il brand Magnum cresce con un altro brand Knam

Maggio 2013. Magnum ha aperto il suo flagship temporary a Milano, giusto di fronte al Municipio.

L’operazione commerciale e di branding di Lever intende rivolgersi al target 18-23 anni. I picchi di vendite (il Magnum è personalizzato attraverso un procedimento laborioso in svariate soluzioni) hanno raggiunto  i 1.114 pezzi (a 4 euro) al giorno, un successo di marketing considerevole.

Ma Lever non si accontenta di questo e ha ingaggiato un altro brand per far crescere il suo brand Magnum: Ernst Knam, pasticcere e cuoco. Durante alcune performance, come RetailWatch è in grado di documentare, Knam si è esibito in una serie di personalizzazioni e creazioni a base di Magnum, come questo “Stelle alla Croisette”, in onore del festival cinematografico di Cannes.

Temporary si, ma con velleità di diventare un vero e proprio flagship permanente. Vedremo. Oggi è solo con simili iniziative che un grande brand può diventare ancora più grande: con l’aiuto di un altro brand: Ernst Knam.

“Ho la possibilità di fare i dolci come desidero. E’ una professione nella quale non ci si può annoiare. Ogni giorno si può creare qualcosa di nuovo. Bisogna farlo con amore altrimenti non ne uscirà niente! In definitiva l’unica cosa negativa è che per un lavoro geniale occorrono ore e giorni e che i clienti chiedono che venga fatto tutto in 2 minuti. Inoltre, con questo lavoro, ho avuto la possibilità di viaggiare per il mondo poiché in ogni angolo del globo ci sono alberghi dove posso lavorare. Purtroppo l’ho fatto per troppo poco tempo, ma molto intensamente. Bisogna amare questa professione se si vuole portarla avanti bene e bisogna essere un po’ pazzi perché si sa sempre quando comincia il domani, ma mai quando finisce. Otto ore per giorno è una parola che non si conosce e di cui non si ha bisogno.”. Un filosofia targata Knam.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.