Il click&collect nelle GSS, il caso Scarpe&Scarpe

Data:

Il click&collect nelle GSS, il caso Scarpe&Scarpe

Aprile 2018. Destrutturandosi nell’approfondimento di gamme secondo la ricerca attenta del miglior soddisfacimento alle esigenze dei consumatori, con proposte a prezzi vari e qualità sicura, la distribuzione moderna incontra oggi sempre più spesso la “specializzazione”: la serve con  dotazioni che tecnologia e strategia logistica le possono consentire.

A questa dinamica si associa il marchio “SCARPE & SCARPE”, che nel “CLICK & COLLECT” sperimenta le prospettive messe a disposizione dal canale on line per garantire alla propria utenza  pienezza di servizio.

Di seguito, la presentazione dell'iniziativa sul canale istituzionale dell'insegna.

“I prodotti acquistati su www.scarpescarpestore.com possono essere pagati online e ritirati in negozio.

Per usufruire del servizio bisogna scegliere il punto vendita desiderato tra quelli disponibili per il ritiro, pagare online e attendere l'e-mail per il ritiro in negozio.

Dal momento in cui si riceve la mail, si hanno a disposizione 20 giorni per ritirare in negozio il proprio ordine.

Il servizio Click & Collect è completamente gratuito”.
 
I prodotti acquistati su www.scarpescarpestore.com sono spediti in tutta Italia attraverso il corriere Bartolini.

La consegna avviene indicativamente nell’arco di 3-4 giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì).

Per gli ordini effettuati mediante carta di credito, alle normali tempistiche di spedizione, occorre aggiungere un giorno lavorativo per i normali controlli amministrativi.

I prodotti saranno comunque consegnati entro 30 gg secondo i termini di legge”.
 
“I costi di spedizione per tutti gli ordini effettuati su www.scarpescarpestore.com ammontano a 6,40 euro. Potrai visualizzare tale importo direttamente nel carrello al momento dell’acquisto, in aggiunta al prezzo degli articoli da te scelti

Nel caso tu scelga il pagamento in contanti alla consegna, si applica un costo aggiuntivo di 2,50 euro”.
“Puoi verificare con esattezza e in qualsiasi momento lo stato del tuo ordine: è sufficiente inserire il codice di spedizione (che hai ricevuto via mail al momento dell'evasione dell'ordine) all'interno dell'apposita sezione di ricerca presente sul sito del corriere Bartolini (www.bartolini.it)”.
 
“Iscrivendoti alla newsletter di Scarpe & Scarpe ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo acquisto! Potrai essere sempre informato sui prodotti e le novità del nostro catalogo. In più potrai accedere alle promozioni riservate agli utenti del sito, godendo di sconti e offerte speciali pensate appositamente per te”!
 
Evidentemente il costo di tale servizio non è “completamente gratuito”, in ragione di spese di spedizione che ammontano a €6,40 per ordine, suscettibili di crescere, qualora si opti per un pagamento in contanti alla consegna, per il controvalore di €2,50.

In estrema sintesi, €8,90 sono da aggiungere alla spesa, nell'ipotesi non inverosimile di servirsi della spedizione pagando poi in contanti, a consegna effettivamente avvenuta.

Su una spesa complessiva di €89,00, €8,90 rappresenterebbe un “costo fisso” del 10℅ che potrebbe essere risparmiato  solo una volta, per il primo acquisto, premessa l'iscrizione alla newsletter con conseguente naturale inondazione di informazioni e suggerimenti.

Ovviamente, minore poi sarà l’importo della spesa, maggiore sarà l'incidenza del costo!

Volendo esimersi dal considerare con fondata perplessità le declamazioni tipicamente commerciali, riconducibili a servizi che gratuiti “completamente”, nei fatti non sono, resta comunque la buona impressione sulla lungimiranza della linea che è stata scelta per lo sviluppo degli affari.

Il click and collect annulla le distanze territoriali, compensa eventuali deficit di “location” ed esalta la profondità dell'assortimento, giusto nel contesto (scarpe ed accessori) in cui una delle maggiori complessità gestionali si annida nel saper calibrare gli spazi di vendita mantenendo lo stock delle taglie sempre adeguato a ogni richiesta.

Ricorre nel back office della distribuzione classica il condivisibile timore che out of stock frequenti e passaparola conseguenti causino ingenti danni ai negozi, sul lungo periodo: nella distribuzione specializzata di calzature ed accessori, proposta su grandi volumi, la questione della “taglia” in relazione alla rottura di stock assume una criticità significativa, che il click and collect, su base teorica, potrebbe efficacemente gestire.

Il click and collect avvicina l'utenza all'insegna, superando i limiti territoriali e le difficoltà elevate al bacino dalle configurazioni specifiche delle “location”: se ben utilizzato, prospetta la valorizzazione della “brand identity”, integrando in maniera funzionale la “shopper experience”.

Siamo certi che, concettualmente e operativamente, siano stati questi gli obiettivi principali prefissati da SCARPE & SCARPE; soluzioni e investimenti su cui la distribuzione specializzata, nel suo insieme, è ora inevitabilmente chiamata a confrontarsi per il futuro, oltre che a cercare  di proporre con costi più competitivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.