Il cliente della GD è soddisfatto? Il caso Esselunga

Data:


Il cliente della GD è soddisfatto? Il caso Esselunga

Novembre 2015. CFI Group svolge un’indagine approfondita sulla soddisfazione dei clienti da 17 anni con interviste a 1.500 consumatori delle diverse insegne. RetailWatch ha voluto fare il punto della soddisfazione dei clienti nei negozi della GD con Bruno Berni, il general manager di CFI Group.
 

 
“C’è una sostanziale soddisfazione del cliente nella GD –sottolinea Berni- che si attesta su un numero indice di 70, un punteggio non particolarmente brillante. Negli altri paesi. dove CFI Group sviluppa questa ricerca, il livello di soddisfazione è più alto.
 
 
Esselunga guida la classifica
“Esselunga è l’insegna che performa meglio di tutti i retailer italiani, con 5-6 punti rispetto alla media del mercato e supera la soglia di eccellenza che noi stabiliamo  a 75 punti”
 

 
Esselunga ha tre aree di eccellenza
“Individuerei tre aree di eccellenza per Esselunga, richiamate più volte nella nostra ricerca: è una straordinaria macchina organizzativa, una capacità promozionale indiscussa come quantità e qualità, un assortimento mirato e di qualità elevata.
Alcune aree marginali indicano anche altre strade per aumentare la soddisfazione del cliente in Esselunga: l’attesa ai banchi serviti, i prodotti del territorio, la convenienza di base che però è un problema che attraversa tutto il retail oggi”.
 

 
L’arrivo di Amazon, cosa cambia
“I consumatori metropolitani, per lo più giovani, affronteranno questa nuova offerta di servizi –sottolinea Berni- in modo positivo, lo stesso sta avvenendo, del resto, con le aperture 24/24. Altri target saranno più restii e utilizzeranno l’offerta di servizi di Amazon e degli altri pure on line retailer magari più avanti, superata l’iniziale diffidenza.
Recentemente ho fatto un viaggio in Cina: il Single Day di Alibaba ha venduto in un giorno 14 mld di merci, certo con promozioni e prezzi particolarmente scontati.
Dobbiamo prendere atto che alcuni operatori, che si stanno affacciando sul mercato italiano e europeo per la prima volta, cambieranno i nostri modi di acquistare e anche di vivere. A fianco di questi continueranno a esistere, magari con un ruolo maggiore di oggi, piccoli retailer che sanno leggere i cambiamenti e i nuovi bisogni adeguando l’assortimento, la relazione con i clienti e modelli di fidelizzazione innovativi”.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.