Retail Watch

Il Governo Monti disciplinerà le Relazioni Commerciali

Data:

Con il decreto legge 24/1/2012, n.1, intitolato:

“Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. Art. 62 – Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari”
 
Viene per la prima volta normata la material giuridica e fattuale di cessione dei prodotti agricoli e agroalimentari. Il Governo in carica, in pratica, detta e scrive le regole che riguardano le relazioni commerciali tra i vari operatori economici dell’intera filiera alimentare.

In particolare il decreto legge dice in modo chiaro che è vietato:

– imporre condizioni ingiustamente gravose, retroattive, non contrattualmente previste;
– discriminare a fronte di prestazioni equivalenti;
– subordinare i contratti a circostanze estranee agli stessi e alle prassi commerciali;
– conseguire indebite prestazioni unilaterali.
– adottare altre condotte commerciali sleali

L’organo di vigilanza per il rispetto della material enunciate nel decreto legge è l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM), che può intervenire d’ufficio su segnalazione di qualunque soggetto interessato.

È chiaro che un simile decreto potrà influenzare una materia che nel tempo è diventata vieppiù vischiosa e tutt’altro che trasparente, complessa e a volte lontana dai meccanismi di mercato. Entra nel pacchetto delle liberalizzazioni volute da Mario Monti e dal suo Governo e non mancherà di far sentire la sua influenza a breve.
– Aumenteranno sicuramente I contenziosi
– Aumenterà però, nel medio periodo, anche la trasparenza nel rapporto IDM-GDA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?