Il self service esalta la Gelateria Dolz di Villesse

Data:


Il self service esalta la Gelateria Dolz di Villesse

Settembre 2014. Nel centro commerciale Tiare di Ikea a Villesse (Go) è operativa nella galleria principale la Gelateria Dolz. In Italia il numero di gelaterie aperte negli ultimissimi anni è impressionante, ma sono poche quelle che sono riuscite a costruire un concept innovativo e a dare oltre a un servizio gradevole anche una esperienza diversa, fra queste bisogna annoverare questa gelateria.

La location

Il centro commerciale Tiare è stato aperto alla fine del 2013. Purtroppo la food court, adiacente al multiplex, ha subito dei ritardi e le due gallerie ne hanno risentito. La gelateria è all'estremità opposta dell'Ikea, sotto la food court e vicina sia a Media World sia a Ipercoop (Coop NordEst). La posizione è sicuramente buona. Non esistono barriere di sorta con la galleria.

L'offerta

Una grande lavagna di ardesia sulla sx illustra i modi per fruire dell'offerta della gelateria e elenca le operazioni che il consumatore deve effettuare per assaggiare il gelato (decisamente buono). Il centro commerciale è visitato anche dai clienti della vicina Slovenia ed è per questo che alcune frasi sono state tradotte.

L'ergonomia

La gelateria è organizzata a self service. Il cliente fa tutto da solo e va alla cassa per il pagamento. Gli erogatori di gelato sul perimetro, mentre il banco con le guarnizioni e la personalizzazione del gelato (cono, bicchiere o vaschetta) è di fronte. Abbiamo osservato a lungo le persone muoversi nel locale, ma l'ergonomia appare buona.

Il gelato

Gli erogatori del gelato sono a parete e le macchine sono facilmente caricabili dal retro, in modo che anche queste operazioni non intralcino la vendita. I gusti base disponibili sono dieci, spiegati da slim posti al di sopra dell'erogatore. La parete è ricoperta da pietra per dare un senso maggiore di naturalità allo spazio di vendita.

Il banco delle personalizzazioni è ovviamente protetto per tutelare il prodotto e il consumo successivo, ma tutte le vaschette sono ben visibili e fruibili dall'acquirente. Le stesse operazioni di pulizia dovrebbero essere facilitate da una simile organizzazione. Sullo steso banco è disponibile anche una bilancia e un ulteriore erogatore per la cioccolata calda e la panna montata.
In fondo la cassa.

Punti di forza
Location, Organizzazione degli spazi, Presentazione, Ergonomia

Punti di debolezza
Non ci sono sedute (la food court è al livello sopra)

La sostenibilità di Gelateria Dolz, Cci Tiare-Villesse

Impatto ambientale    2
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità            3
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.