Il volantino di Aldi guarda al lungo periodo, non come i suoi concorrenti

Data:

Una breve premessa, il volantino cartaceo è un po’ come la Tv o Internet, è uno strumento di comunicazione; è come se dicessimo che Internet non andrebbe “usato” perché c’è anche il Porno, mah .. I volantini cartacei sono nati per comunicare alle famiglie (non gli utenti unici) le promozioni che un certo punto vendita avrebbe fatto in un determinato periodo. Perché un quotidiano rivisitato e ripensato: per la sua modalità di utilizzo (se pensate alla definizione anglosassone flyer) …quindi semplice, banale basso costo per contatto famiglie, formato tabloid mutuato dai quotidiani giustappunto, di solito testata (brand) in alto come un vero quotidiano.

L’obiettivo era, e credo rimanga tutt’oggi di comunicare un certo numero di prodotti in promozione per incentivare il traffico nel breve.

Poi come la tv o il digitale ci sono tanti modi di farlo, bene e male, solo sulla scelta del tipo di carta si potrebbe dibattere a lungo.

Quindi demonizzare il caro vecchio volantino cartaceo una grande sciocchezza; ci sono alternative valide o altrettanto valide? Non mi risulta, ma so già la solita obiezione, ok lo so ma se scendiamo in questo agone per favore facciamolo con numeri veri non con le autocertificazioni e soprattutto anche con valutazioni che non siano solo i Click

Entrando nel merito, sono andato a recuperarmi l’ultimo Volantino Aldi (validità dal 7 al 13 Settembre), sono andato a recuperarlo al punto vendita più vicino (Castellanza) perché non arriva mai, ma proprio mai…neanche per sbaglio. Ed è questo il vero punto debole del Volantino Cartaceo, ciò detto.

Operazione battezzata Sottocosto, 32 pagine come sempre.

32 pagine di sottocosto

Leggendolo si scopre che i prodotti in Sottocosto sono solo 19, compresi 3 elettrodomestici: 19!!!  contro i 100 prodotti di altri. Promozione a complemento 87 prodotti.

Ma la novità non è solo la numerica di prodotti in Promo ma il diverso utilizzo delle pagine interne.

In modo didascalico:

  • 2 pag. Istituzionali su Convenienza, Italianità, MDD e Semplicità nella spesa
  • una pagina istituzionale sui prodotti da Orto Italiani con relativi prodotti testimonial
  • un’altra pagina istituzionale sui Prezzi Bassi tutti i giorni (EDLP ??)
  • due pagine di presentazione sul Rimborso Garantito, Soddisfatti o Rimborsati

Nel mezzo 2 pagine dedicate a ben 3 articoli elettrodomestici: una TV, un cellulare Samsung ed una lavatrice, prima novità non da poco …3 prodotti non 33!!! (ma MediaWorld e Unieuro potrebbero prendere spunto, o no?)

Quindi in sintesi 6 pagine dedicate ad una comunicazione istituzionale che guarda nel lungo periodo e non solo nel breve del valore della promozione del momento, e per fare questo utilizza lo strumento di “elezione “dei retailer: Il vecchio volantino cartaceo che assurge ad un ruolo più alto e definito nella strategia di comunicazione del posizionamento della azienda; invece che tante parole pochi e definiti fatti.

Un altro elemento di riflessione è quello che una volta si chiamava Tone&Manner, creatività nuova, colori accattivanti…grande utilizzo di persone fisiche usate nelle pagine quasi a testimonianza (una visualizzazione dei vari target di riferimento) delle promesse fatte a livello istituzionale.

Molte delle immagini utilizzate , probabilmente, sono le stesse della campagna TV che andrà in onda a breve, confermando la necessità che tutti i mezzi parlino in modo sinergico mantendendo la loro specificità

Delle persone, qualche mese fa, ipotizzavano un cambio nell’utilizzo dei volantini a partire da Settembre; bè se questo è un esempio del futuro, ben venga!! Quindi basta ( o meno molto meno ) discutere di pressione Promo, ma che il confronto inzi sui modelli comunicativi, sulle strategia di comunicazione, sui Centri Media, sulla creatività ( che non vuol dire impaginare ), sul media mix e a seguire…io rimango convinto che Esselunga sia diventata quello che è oggi anche grazie ad Armando Testa: Esselunga prezzi corti

Ps: se sistemassero il recapito…

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.