Illy lancia Refilly: 200 gr rispettosi

Data:


Illy lancia Refilly: 200 gr rispettosi

Giugno 2014. Illy lancia Refilly, un sistema di ricarica del classico barattolo da 250 grammi del blend illy per il consumo domestico, che pensa alla bontà del prodotto e, insieme, alla tutela dell’ambiente.

Il nuovo prodotto rappresenta una novità nel settore del caffè macinato: Refilly infatti è una ricarica pressurizzata che permette di conservare la fragranza del prodotto e di esaltarne gli aromi. Coperta da due brevetti, è l’unica confezione in poliaccoppiato in grado di mantenere la pressurizzazione, il caratteristico sistema di conservazione del blend Illy.

Il suo funzionamento è semplice: la ricarica si inserisce all’interno dell’iconico barattolo Illy che viene poi richiuso con il tappo originale per preservarne intatte qualità e freschezza. Un sistema intelligente non solo per la sua praticità ma, anche, per il suo ridotto impatto ambientale. Con questo sistema Illy ribadisce il proprio impegno a tutelare l’ecosistema senza rinunciare alla qualità.

Un’ulteriore tappa che riflette l’impegno radicato di Illy verso la sostenibilità. L’etica e la sostenibilità sono, infatti, valori che permeano il modo di essere di Illy da sempre. Questo impegno è stato riconosciuto e sancito dalla certificazione “Responsible Supply Chain Process”  che l’azienda ha ottenuto, per prima al mondo, da DNV GL Business Assurance. Inoltre, nel 2014 Illy è stata l’unica azienda italiana ad essere stata insignita, per il secondo anno consecutivo, del riconoscimento di World’s Most Ethical Company® da parte dell’Ethisphere Institute, il centro indipendente di ricerca che promuove le migliori pratiche in materia di etica e governance aziendale.
 

1 commento

  1. Se la ricarica è in poliaccoppiato và gettata nell'indifferenziato, quindi addio sostenibilità. A questo punto meglio la classica lattina che è riciclabile con l'alluminio o banda stagnata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.