In 520 mq ortofrutta al 16%, 25 elementi di multiservice, e l’alza cestoni. È un Tigre di Gabrielli

Data:

Settembre 2019. Le mura di Porta Romana ad Ascoli Piceno sono proprio di fronte a questo Tigre del Gruppo Gabrielli e oltre ad abbracciare la piazza fanno da corona a questo supermercato di città.

Il supermercato di Porta Romana

Layout perfetto per lo sfruttamento della viabilità. Parcheggio a raso esterno, comodo.

È stato inaugurato più di un anno fa e in poco tempo l’ortofrutta ha raggiunto una incidenza del 16% sulle vendite. Il multiservice dei freschi chiude l’ortofrutta sulla sx con 25 elementi, contribuendo a costruire una piazza per la spesa quotidiana.

Le vendite si distribuiscono fra il 65% dei freschi e il 35 dello scatolame.

Da vedere i reparti a servizio della gastronomia, della panetteria (che esalta il pane degli artigiani della zona) e della carne. Non c’è il banco del pesce: in sua supplenza nelle giornate di martedi e venerdi sul piazzale un camion di un operatore locale offre un vasto assortimento di pesce fresco.

In pratica il Tigre ha degli equilibri propri, che mantiene facilmente, grazie a una gestione accorta, ben visibile nei banchi assistititi dove i prodotti respirano nell’esposizione.

L’altro Tigre visitato è quello adiacente alla chiesa di Santa Maria Intervineas.

Il supermercato di Santa Maria Intervineas

La superficie di vendita è di 390 mq, sarebbe più corretto definirlo superette, ma è lo stesso.

L’atmosfera è da buqueria, da mercato spagnolo di vicinato, mancano solo le grida dei venditori. Il negozio di vicinato lo si scopre dallo scontrino medio, 8 euro e l’incessante via vai di clienti. Siamo in centro e vicino all’Università. La dimensione intima di questo mercato è notevole, sia nel recupero architettonico, e la maestosa volta del soffitto, sia nell’illuminazione, sia nella costruzione del layout. Si scolora per un attimo nella parte nuova dedicata allo scatolame, ma ritorna all’atmosfera primaria subito dopo. È un unicum: non si può ripetere. Rimane un gioiellino nel bouquet della rete di vendita del Gruppo Gabrielli.

Stesse incidenze di vendite dell’altro Tigre: 65% freschi, 35% scatolame. L’ortofrutta semi assistita incide per il 15%. Vendite al mq che toccano i 10.000 euro.

Nei Tigre la media dell’incidenza delle MDD, le marche del distributore, in questo caso Consilia (Gruppo Sun) è del 35%.

La sostenibilità di Tigre, Gruppo Gabrielli, Ascoli Piceno

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              5
Sostenibilità                                                                        5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            3
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            5
Creazione di una community                                              5
Trasparenza                                                                                                          5

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?