In Francia e Svizzera Fnac ritira l’usato. In Italia no

Data:

In Francia e Svizzera Fnac ritira l’usato. In Italia no

Febbraio 2012. Come RetailWatch è in grado di documentare in Francia e in Svizzera Fnac ritira l’usato del’alta tecnologia. Lo fa nel negozio e nel sito internet. Addirittura con un semplice calcolo imputando i principali parametri del bene da vendere è possibile calcolare quanto incassare in buoni spesa dalla cessione del bene. Il sito svizzero, addirittura presenta l’iniziativa prima della main page.
Bell’iniziativa, non trovate?

Per l’Italia la Fnac non ha studiato nulla di tutto questo.

Abbiamo poca tecnologia? Abbiamo tecnologia di secondo livello?

L’Euro italiano vale meno di quello francese? Sicuramente meno del franco svizzero, però…

Siamo nell’epoca della globalizzazione: a Losanna ci si va con 3 ore di macchina, lo stesso a Nizza e, viva, esiste internet.

Cari amici della Fnac: aggiornate le vostre azioni promozionali, voi che vendete tecnologia per internet…

2 Commenti

  1. Edoardo sai cosa mi sgomenta? Il fatto che in Fnac non abbiano capito che siamo in un mondo troppo (purtroppo, bisogna dirlo, ci vorrebbe un internet slow) veloce e concomitante a tutto, globalità compresa. Ah se lo sapessero i fondatori…

  2. Caro Luigi, evidentemente il management FNAC ha paura che in Italia possano ritirare i cosiddetti "pacchi", ovvero oggetti malipolati da truffatori. Gli stereotipi sono duri a morire…

Rispondi a Edoardo Freddi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.