Incassi? Non è solo questione del numero di clienti…

Data:

Incassi? Non è solo questione del numero di clienti…

Ottobre 2013. La prosperità di un punto vendita è intimamente legata a due variabili: il numero di clienti che vi entra a fare la spesa, lo scontrino medio registrato. Il mantenimento di un determinato livello di incasso non può prescindere dalla precisa interazione dei due dati (INC=CL*SM, INCASSO=CLIENTI*SCONTRINO MEDIO), l’aumento di “CL” può ammettere il decremento di “SM” e viceversa, secondo le misure indicate dalla tavola che segue.

Essa è stata concepita, a titolo esemplificativo, per dimostrare come per mantenere un incasso fisso di €10.000 sia necessario che clientela e scontrino medio abbiano determinati valori.

Se infatti possono essere necessari 1.000 clienti che spendano mediamente €10 per totalizzare un incasso di €10.000, al diminuire degli stessi fino a 500 occorrerà una battuta media pari a €20 per conseguire l’obiettivo.  Nel caso inverso, all’aumentare dei clienti sino a un valore di 1.900, potrà bastare che la battuta media di cassa del punto vendita si attesti a €5,26316 (si vedano rispettivamente i punti 15 e 1 della tavola).

Il grafico cattura con immediatezza i movimenti. E’ da prestare attenzione come l’inclinazione della curva dello scontrino medio subisca una brusca impennata nel momento in cui la massa di clientela inizia a contrarsi del 50% (se i clienti passano da 1000 a 500, per mantenere l’incasso, la battuta media di cassa deve passare da €10 a €20, raddoppiandosi (punto 15 della tavola CLSM)).

GRAFICO TAVOLA CLSM
 

Per sollecitare il valore “CL” si esercitano operazioni “out of store”, attinte dal marketing distributivo, per influenzare “SM” generalmente si opera con tattiche “in store”, connesse al merchandising interno al pdv.

“CL” – NUMERO CLIENTI:
•    PERCEZIONE DI CONVENIENZA (VOLANTINO E APPETIBILITA’ PROMOZIONALE, POSIZIONAMENTO CONCORRENZIALE):
•    LOCATION;
•    SERVIZIO;
•    ASSORTIMENTO ADEGUATO ALLE ESIGENZE DEL BACINO DI RIFERIMENTO;
•    SUCCESSO DELLA CAMPAGNA DI FIDELIZZAZIONE ADOTTATA.

“SM” – SCONTRINO MEDIO:
•    LIVELLO DI TENUTA DEL PDV (GRADO DI RIFORNIMENTO DEI BANCHI, PRESENZA CAPILLARE E COERENTE DELLE COMUNICAZIONI SUI PREZZI DI VENDITA, ORDINE E CIRCOLABILITA’ DELLE CORSIE, FACILE LEGGIBILITA’ DI LAY OUT E DISPLAY, COMODA ACCESSIBILITA’ DEI PRODOTTI, CHIAREZZA ESPOSITIVA);
•    ESPOSIZIONI CHE FACCIANO RISALTARE REFERENZIAMENTI AD ELEVATA BATTUTA DI CASSA, FAVORENDONE LA ROTAZIONE;
•    CORTESIA DEL PERSONALE, PRESIDIO DEGLI SPAZI E DISPONIBILITA’ ALLA CONSULENZA, ALL’ASSISTENZA.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?