Informazioni nel punto di vendita: meglio Alexa di Amazon o la App di Walmart?

Data:

Ottobre 2020. Ovviamente questo non vuole essere un confronto vero e proprio ma una piccola analisi sui touch point nel punto di vendita e la promessa di informazioni al cliente. Come si sa alcune tipologie di prodotto di uso continuo, come il sale, lo zucchero e la farina, non sono facilmente reperibili e allocate a scaffale lontane dai percorsi usuali. Sicchè capita sempre di chiedere a qualcuno, addetti ma anche a clienti: scusi dov’è il sale?.

Cosa ha fatto Amazon

Alexa, il risponditore vocale di Amazon, aveva già fatto la sua comparsa in Amazon 4 Stars. Adesso è stato inserito in Amazon Fresh, un nuovo concept fisico (leggi qui). All’interno di una corsia inziale, ben visibile, ecco Alexa. Basta interrogarla e ti dirà che il sale è nella corsia 4 all’inizio della gondola,o qualcosa del genere.

Foto alexa

Cosa ha fatto Walmart

Walmart ha lanciato recentemente una APP per smartphone con diverse funzioni. Fra le quali troviamo la ricerca di una referenza, il sale, e la risposta che indica a quale punto del layout si trova, corsia 5 alla fine della gondola.

  1. La scelta di Amazon Fresh con Alexa è più entertainment e generosa, sicuramente i bambini in visita al negozio la utilizzeranno e poi sta vendendo sé stessa, Alexa, acquistabile nei negozi fisici e sul sito on line.
  2. La scelta di Walmart è meno entertainment ma più operativa. Fa anche perdere meno tempo, quando sto cercando il sale interrogo la APP e il gioco è fatto, oltretutto ho a disposizione il disegno del layout ed è difficile sbagliare.

Sono due approcci e due touch point diversi, pensati per lo stesso scopo, ma con modalità operative differenti.

Voi quale preferireste?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.