Insomma Pull&Bear: questa benedetta toilette prima la mettete…

Data:

Layout: Il flagship store di Pull&Bear di corso Vittorio Emanuele a Milano aperto da circa otto anni, si presenta con uno spazio di 600mq, suddivisi su due piani, la posizione è privilegiata dal flusso costante di persone che percorrono il corso tra piazza Duomo e San Babila.

L’arredo è caratterizzato da lampadari e schermi in stile vintage.

L’ambiente è ben illuminato, il piano terra è dedicato al fashion femminile, il piano meno uno alla moda maschile, i salottini di prova per la parte femminile sono dieci e collocati al primo piano, comodi, funzionali, ben illuminati e dotati di segnalazione luminosa di presente/occupato; è presente il personale dedicato per l’assistenza. L’accesso ai camerini risulta difficoltoso in questi giorni di saldi dove l’afflusso della clientela è notevole. Le casse al piano terra occupano un ampio spazio nella parte finale dove è presente un altro accesso allo store. I piani sono collegati dall’ascensore e in alternativa dalle scale.

Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi al piano terra sono poco scorrevoli per la presenza dei numerosi stender, più agevole il piano -1 dedicato al fashion uomo.

Voto: 2

Vetrine: Gli articoli sono disposti sui tavoli e sugli appendini anche lungo le pareti. Lungo i corridoi sono segnalate tramite cartelli di colore rosso, le fasce di prezzo per molti articoli; su ogni singolo capo viene riportato il prezzo originario e il prezzo scontato. Felpe basic in cotone stampa a righe a 9,90€; jeans e maglie sui tavoli a prezzi scontati, difficile trovare comunque la taglia desiderata. Giubbotti imbottiti a collo alto con tasche e chiusura a cerniera in tonalità rossa e verde, tessuto in poliestere a 19,90€; giubbotti in jeans con carré, chiusura con bottoni e tasche, scontati del 60% a 12,99€.

Anche per le maglie la scelta per tonalità è ampia, in tessuto di cotone e viscosa a 9,90€.

Per gli accessori abbiamo gli zainetti in tessuto poliestere con stampa floreale, chiusura con cerniera e spalle regolabili a 12,99€.

Le calzature sono riposte nei ripiani in basso dove sono presenti dei piani di appoggio.

Alcuni articoli, per l’incuria della clientela sono abbandonati a terra, soprattutto in prossimità della cassa.

Voto: 3

Personale: Il personale è costituito da giovani elementi impegnati alla sistemazione dei capi  è comunque disponibile malgrado il surplus di lavoro.

Voto: 3

Toilette: Non è presente.

Pull&Bear – corso Vittorio Emanuele II, 24 Milano Visita effettuata il: 18 gennaio Ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.