Iper sposa made in carcere

Data:

Iper sposa made in carcere

Gennaio 2012. Luciana Delle Donne dopo aver lavorato per diversi anni come dirigente di banca ha scelto di “uscire dalla gabbia dorata e prendere le distanze da un mondo finanziario dove ormai non potevo più riconoscermi e rischiare”, come racconta lei stessa. Ha lasciato Milano ed è tornata in Salento. Nel novembre 2006 a Lecce, la città dov’è nata, ha avviato la cooperativa sociale non a scopo di lucro Officina Creativa di cui Made in Carcere è una costola importante. Made in Carcere è il marchio che riguarda tutti quei manufatti realizzati all’interno della prigione da detenute regolarmente stipendiate. Nei tre laboratori sartoriali del carcere di massima sicurezza Borgo San Nicola di Lecce e della Casa di Reclusione Femminile di Trani una ventina di donne creano – sotto la guida di Luciana, che appena può le raggiunge – originali borse, tracolle, portaoggetti, cappellini, shopper, fasce e braccialetti. Tutto all’insegna di estro ed eleganza.

Sognare a occhi aperti
«Noi sogniamo ad occhi aperti», spiega Luciana Delle Donne. «Ho dato tutta me stessa per guadagnare la fiducia delle recluse, della polizia penitenziaria e della direzione dell’istituto di pena. Noi di Officina Creativa non volevamo che il tempo delle detenute fosse dedicato a corsi di formazione fini a se stessi. Volevamo insegnar loro un mestiere, impiegare costruttivamente il loro tempo per pensare a un futuro professionale in prospettiva, anche e soprattutto dopo il periodo di reclusione dietro le sbarre». La prima fattura per la vendita dei manufatti è stata emessa nel 2008 e da allora Luciana continua a lavorare a ritmi serrati per sviluppare la piattaforma commerciale in Italia e anche Oltreoceano.
Iper-Finiper evidentemente ha sposato la causa di Luciana Delle Donne e ha messo in vendita i prodotti di Made in Carcere, lo ha fatto in modo discreto, come merita l’iniziativa, senza gridarlo. L’ha posto sotto la nuova linea e il nuovo sub brand iNaturali.

Punti di forza
Iniziativa etica, Coraggioso per un operatore della Gda

Punti di debolezza
Ci vorrebbe un po’ più di comunicazione perché molti non conoscono questo progetto

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.