IpercoopMilano/vleUmbria: personale sereno e toilette ben segnalata

Data:

Layout: L’Ipercoop di viale Umbria è inserita nel contesto del centro commerciale di P.le Lodi inaugurato nel 2001, con trenta punti di vendita e cinque spazi ristoro tra bar e ristoranti. La posizione è semicentrale nell’area urbana di milano, il quartiere è servito dai mezzi pubblici e metropolitana. I’ipermercato si estende su una superficie importante. L’illuminazione è al neon, personalizzata da lampade nei corner di gastronomia, macelleria, pescheria e prodotti da forno; le casse sono undici più quattro salvatempo e quattro per i clienti Coop. La struttura anche se un po’ datata, è ben organizzata nella parte centrale con i diversi corridoi ben segnalati sia in termini numerici che  merceologici. Accanto all’entrata è presente il punto di riferimento all’assistenza clienti.

Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi sono ampi e percorribili.

Voto: 3

Vetrine: La parte vicino all’entrata è dedicata ai prodotti da forno e alla pane, segue la parte dell’ortofrutta con rilevanza dei prodotti bio; gli articoli sono ben disposti con l’etichetta di provenienza ed il prezzo, la frutta secca è proposta in sacchetti già confezionati, ma è possibile l’acquisto anche a peso, le noci California a 8,90€/kg. Molto forniti gli scaffali dei vini suddivisi per regioni di provenienza. Segue la gastronomia con i prodotti freschi al taglio e gli articoli confezionati nei banchi frigo con marchi di eccellenza Fiorfiore; la pescheria con articoli scontati come il salmone norvegese a 11,90€/kg.; le promozioni sono ben evienziate. I frigor dei latticini e derivati sono chiusi. Segno di nota lo spazio del banco del sushi con personale dedicato. Per l’area giochi gli articoli sono suddivisi per età, i prezzi sono scontati, alcuni prodotti scontati sono dedicati solo ai clienti con tessera.

Per i detergenti è presente l’erogatore di articoli sfusi per il bucato, pavimenti e stoviglie a marchio Coop.

Fiori e piante sono sistemate nella parte sinistra dello store vicino alle casse con composizioni in vasi di ceramica, bouquet, idee regalo.

Per i servizi sono presenti il parcheggio coperto, accettazione ticket buoni pasto, prodotti per celiaci rimborsabili Asl, pagamento bollette alla cassa e naturalmente consegna della spesa a domicilio.

Più che buono il rapporto qualità/prezzo.

Voto: 3

Personale: Il personale è sereno, disponibile ed informale.

Voto: 3

Toilette: L’area della toilette è presente all’esterno in prossimità della caffetteria, ben segnalata, ampia e comoda; in ordine al momento della visita.

Ipercoop viale Umbria 48 – Milano

Visita effettuata il: 5 dicembre Ore: 18

1 commento

  1. buongiorno
    volevo segnalare che cè anche un ottima macelleria ben fornita e curata con banco servito e libero servizio

Rispondi a Paolo Malinverni Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.