Jacovitti segmenta e unisce i clienti di Esselunga: dalla storia si impara sempre

Data:


Jacovitti segmenta e unisce i clienti di Esselunga: dalla storia si impara sempre

Aprile 2018. In epoca di story telling, tradizionale e virtuale, di branding e di complessità, rileggere la storia è sempre utile.
 
Le vignette di Jacovitti per Esselunga, siamo nel 1967, con quel titolo quasi dissacrante, Supermarketfragilisticjacspiralidoso, doveva servire, nel posizionamento e nella vision della catena nata da poco, a convincere tutti i target della bontà dell’offerta del supermercato Esselunga.
 
Jacovitti, da buon pittore rinascimentale, mette la firma proprio nel titolo della locandina, Jac, in mezzo fra supermarket e spiralidoso.
 
Le attualità in questo affresco dicono due:
. il supermercato e la sua segmentazione di target e di prodotti,
. il titolo che mina una canzone di Raffaella Carrà, con il suo supercalifragilissimoespiralitoso, un tormentone che dura per parecchio tempo.
 
Jacovitti, evidentemente ben briffato da Esselunga compone un romanzo di target, una allegoria impressionante per distintività, ironia (a volte feroce), buon umore e altro ancora, con diversi sberleffi e tirate di orecchie alla classe media in espansione, il target allora e adesso prevalente di Esselunga.
 
Addirittura osa a dire ai padri e alle madri perché lo dicano ai figli: fate la spesa non la guerra, mimando fate l’amore non la guerra. Per il 1967 è dissacrante ma anche istruttivo per chi fa retail.
 
E poi ci sono i target:
. professionali, a cominciare dai commercialisti,
. sociali: calabresi, pugliesi, siciliani, sardi che arrivano in massa al nord e ambiscono agli stili di vita e di acquisto dei lombardi.
 
In questo Jacovitti si può avvicinare a Carlo Emilio Gadda e ai suoi personaggi del Pasticciaccio brutto di via Merulana, una combinazione maieutica per tutti e due.
 
È uno story telling, uno story doing talmente complesso per quel 1967 che, forse, strappa solo sorrisi. Invece è proprio una lezione di marketing e di segmentazione, di branding allungato, per catturare l’attenzione e la simpatia di target non avvezzi a una simile modernità, come quella proposta dal supermercato di allora.
 
Che altro dire ancora? Impariamo dalla storia. La storia insegna, come sempre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.