Kaiser’s moltiplica il valore dell’ortofrutta

Data:


Kaiser’s moltiplica il valore dell’ortofrutta

Luglio 2014. L’insegna tedesca Kaiser’s ha un modo diverso di attrezzare lo spazio dell’ortofrutta. Abbiamo visitato alcuni punti di vendita dell’insegna in diversi quartieri di Berlino. La tecnica è quella di usare degli specchi posti in verticale sopra la merce per moltiplicare (virtualmente) l’offerta.

In passato anche alcune insegne (Esselunga) italiane avevano usato la stessa tecnica soprattutto nei punti di vendita di più ridotte dimensioni. Lo steso sta facendo Aspiag-Despar nei punti di vendita di superficie media.

L’ortofrutta è quasi sempre all’inizio del layout. Il reparto è segnaletico del concetto di freschezza espresso dell’insegna. Lo specchio è lungo tutto il perimetro del murale e coinvolge sia i prodotti sciolti sia i prodotti confezionato. Con una leggera inclinazione è in grado di moltiplicare esattamente il doppio dell’offerta.

Qualche contro indicazione nasce se si usano stopper per illustrare una categoria come in questo caso del Bio. L’interruzione del vetro rimanda un frazionamento del cartello che da fastidio ed è comunque distonico, inficiando la magia dell’immagine specchiata.

Attenzione poi ai contenitori posti in prossimità del murale come in questo caso. Avvicinandosi per scegliere il prodotto lo specchio abbraccia anche questo spazio antistante e propone un effetto non propriamente bello-
 

1 commento

  1. Kaiser's e' da considerare la whole foods di Germania. Grande assortimento BIO , prezzi generalmente sostenuti e ottima qualità anche sui freschi. Il gioco degli specchi sull'ortofrutta sono stati un leitmotive anche di Mercadona in Spagna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.