KENZO e Carrefour, tra grazia e autoironia la riposta sui social

Data:


KENZO e Carrefour, tra grazia e autoironia la riposta sui social

Settembre 2016. Il 29 agosto, KENZO ha lanciato KENZO World, il suo nuovo profumo. Lo ha fatto con uno spot di quasi quattro minuti, firmato dal regista americano Spike Jonze. Jonze ha diretto quattro lungometraggi nella sua carriera, delineando una filmografia breve, ma compatta per atmosfera e tono. Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee, Nel paese delle creature selvagge, Her (con il quale si aggiudica l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 2014). 
In pochi giorni, lo spot ha ottenuto oltre un milione di visualizzazioni solo sulla pagina Facebook della casa di moda francese ed è acclamato come il primo anti-spot della moda.
L’attrice e ballerina Margaret Qualley, da uno stato di apparente calma durante una cena di gala, abbandona il tavolo e lascia la sala gremita di gente. All’esterno, in un ambiente che richiama quello di un teatro d’opera, progressivamente impazzisce, abbandonando i freni inibitori e gettandosi in una danza forsennata e violenta. 
Magistralmente realizzato, lo spot è davvero una delizia per gli occhi.
 

Il 9 settembre, sulla pagina di Carrefour Italia, è uscito un video di poco più di un minuto sotto l’hashtag #ProfumoDiQualità. Con quasi 500.000 mila visualizzazioni in due giorni solo sulla pagina Facebook, Carrefour ha dimostrato intelligenza e velocità nel rispondere al fenomeno KENZO. 
Una commessa sta riordinando gli scaffali di un punto vendita (quello di viale Bezzi, Milano), quando inavvertitamente fa cadere una confezione di succo d’arancia. Mentre osserva il liquido propagarsi su un pavimento che, intuiamo, abbia appena pulito, come la Qualley da di matto. La commessa emula la danza della ballerina americana in maniera spiritosa e auto ironica, accompagnando lo spettatore di reparto in reparto attraverso il negozio. 
Non si può che elogiare la prontezza di riflessi della catena francese (con attenzione particolare anche all’hashtag): è la dimostrazione di una destrezza esemplare nel panorama delle attività social di settore, capace di parlare anche ai più giovani con leggerezza e ironia.
A voi la scelta, ma per quanto grande Spike Jonze, noi preferiamo lo spot di Carrefour!
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.