Kiabi (Gruppo Mulliez) rafforza la politica di omnicanalità e servizio

Data:

Ottobre 2020. Il brand Kiabi, di proprietà della famiglia Mulliez (la stessa del Gruppo Auchan), ha vissuto negli ultimi anni un riposizionamento che lo rende accessibile a un pubblico più ampio, con una migliore qualità e una maggiore ampiezza dell’assortimento, pur mantenendo il prodotto coerente con il pay-off “la moda a piccoli prezzi”.

L’offerta, studiata prevalentemente per la donna e i bambini, è inclusiva perché capace di rispondere alle tante tipologie di clienti che dal brand si sentono rappresentate. Per esempio la categoria dei neonati, per cui sono disponibili anche giocattoli, prodotti per la cameretta e di puericultura, o quella delle donne in dolce attesa o dalle taglie forti, che trovano un assortimento pratico e alla moda, o, trasversalmente a tutte le età, quella di chi è costretto su una sedia a rotelle. Nella presentazione, stile comunicativo semplice e scelta di modelle “normali” avvicinano il pubblico che si sente a proprio agio.

Il cliente al centro si percepisce anche dai servizi offerti: all’ormai diffuso Click&Collect si aggiunge il Click&Drive, paghi online e ritiri dall’auto e, tra le modalità di assistenza al cliente, trova spazio anche l’aiuto a persone sorde.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?