Kiosko, pesce in location unica, con qualche originalità

Data:


Kiosko, pesce in location unica, con qualche originalità

Settembre 2012. Visita effettuata il 5 settembre ore: 18,00

L’apertura di questo punto vendita del pesce risale al 1946 ed è, dopo il negozio di via Spadari, il più vecchio di Milano.
Solo di recente questo punto vendita ha preso il nome di Kiosko, storicamente è sempre stato il banco che vendeva pesce fresco e pesce fritto agli abitanti del vecchio quartiere.
Situato sul vasto marciapiede che si affaccia sulla piazza 24 Maggio, di fronte al mercato rionale e alla fermata del tram, è sempre stato un’attrattiva non solo per i milanesi che abitano in zona, ma anche per i turisti che transitano per visitare i navigli.

Il punto è strategico per il continuo passaggio delle persone.

Vetrine: Il bancale è ordinato ed il pesce è esposto con cura ed armonia, protetto da una paratia in vetroresina.
La scelta del pesce è ricca e varia, troviamo dal pesce spada alla spigola, dalle seppie al polipo e all’orata.

I prezzi di ogni singolo prodotto sono ben visibili dagli appositi cartellini sistemati sopra in bancale e sostenuti da mollette colorate , chedanno per così dire un’aria di allegria. Il pesce viene rifornito quotidianamente dai migliori mercati italiani ed esteri. Sul lato sinistro del bancale vicino alla cassa c’è uno scomparto dedicato al pesce già cucinato, porzioni di frittura mista, ostriche e carpacci, che si può anche consumare sul posto. 
I prezzi non sono a buon mercato, sia per quanto riguarda il fresco che ilpesce già cucinato; non mancano tuttavia le promozioni ed un cartello posto a lato del banco annuncia uno sconto del 10 per cento ai pensionati, sconto valido fino al 30 di settembre.
Voto: 4

Competenza personale: Il personale è attento e disponibile alle richieste del cliente
voto: 4

Location: di fatto Kiosko è sulla strada.

Comunicazione: i prezzi anziché esposti sul prodotto sono esposti su cartellini allineati sopra il banco. Trovare le corrispondenze non è semplice. 2

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.