Kobu-Modena: informare su prodotto e prezzi

Data:


Kobu-Modena: informare su prodotto e prezzi

Aprile 2014. Informare oggi è diventato complicato, di informazioni si scoppia, fisiche o virtuali, è una torre di babele che si moltiplica e dilata all’infinito. Eppure comunicare è importantissimo: bisogna farlo in modo semplice, didascalico, razionale e funzionale, ma anche trasparente, soprattutto quando si parla di prezzo.

La case history di Kobu, ristorante-take away sembra interessare tutti gli elementi che abbiamo descritto.

La location
Il locale si trova nella piazza principale del centro commerciale Grandemilia di Modena. La visibilità è ottima.

L’offerta
Cucina classica giapponese, crudo, fritto e cotto. La lavorazione è a vista.

La comunicazione
La comunicazione è in realtà il piatto forte della casa. Due portali incorniciano il locale. Sono fatti di colonne che riproducono con fotografie e prezzo in evidenza i piatti dell’offerta commerciale. Le persone in fila possono, sia dx sia sulla sx, vedere le fotografie dei piatti che vogliono ordinare con il prezzo corrispondente. Le fotografie sono ben realizzate, l’informazione è dettagliata sulle materie prime utilizzate, il prezzo ha il corpo giusto per essere visto. In più sul bancone una lavagna illustra i piatti del giorno che si aggiungono a quelli delle colonne dei portali.

Punti di forza
Comunicazione integrata, Prezzi in evidenza, Lavorazione a vista

Punti di debolezza
Ambiente freddo

La sostenibilità di Kobu, Modena
Impatto ambientale    2
Solidarietà    2
Legami con il territorio   1
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità    5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.